(Shutterstock.com)

Il brand giapponese ha deciso di andare a sviluppare investimenti azionari in due importanti società di produzione e di servizi finanziari nel settore automotive. L’obiettivo è quello di rafforzare e accelerare la diffusione della mobilità ad idrogeno.

In pieno cambiamento di mobilità sostenibile, Toyota ha deciso di andare a investire in due società che sono state considerate dal consiglio di amministrazione Toyota, come fondamentali per la diffusione dell’idrogeno. Tramite la joint venture di Toyota, Toyota Caetano Portugal, sono stati effettuati degli acquisti societari in due società portoghesi. Stiamo parlando della CaetanoBus, azienda che ha nel proprio core business la produzione e vendita degli autobus, e la Finlog, una società di servizi finanziari nel settore auto.

CaetanoBus ha già acquistato in passato la tecnologia Full Cell Toyota per la produzione del primo autobus alimentato a idrogeno con autonomia da 400 km. Grazie a questa alleanza, Toyota svilupperà ancora di più la produzione e la distribuzione di autobus a celle a combustibile idrogeno. Un’alleanza strategica che servirà successivamente per una alleanza economica di produzione. D’altra parte Finlog permetterà lo sviluppo di un programma di leasing operativo per gli autobus utilizzando il proprio know-how che si è sviluppato negli anni, nel settore delle auto. 

Toyota quindi entra direttamente nel settore degli autobus utilizzando un’azienda già esperta. È una scelta molto interessante e che riesce perfettamente a sfruttare tutte le conoscenze di altre due aziende già precedentemente inserite all’interno del settore Automotive. 

Molto spesso le aziende non hanno tutte le competenze in tutti i diversi settori ed andare ad effettuare delle alleanze strategiche con aziende sono che sono già all’interno del settore, permette di accorciare le tempistiche di subentro e di allargamento del business nei nuovi settori.  Aspetteremo quindi nel futuro immediato un aumento importante di autobus a idrogeno, da parte di Toyota nel vecchio continente.