
È stata presentata ieri la seconda generazione della rivoluzionaria berlina Toyota Mirai che non inquina in quanto è a zero emissioni. Scopriamo insieme l’autonomia e le caratteristiche.
Le vetture a idrogeno sono delle rarità all’interno del mondo Automotive. La Toyota sta però credendo fortemente in questa modalità di alimentazione.
Qualche anno fa aveva presentato la Mirai prima generazione, una vettura spinta unicamente da idrogeno, mentre ora eccoci arrivati alla seconda generazione.
Diciamo subito il prezzo perché è subito sintomo di quanto tecnologicamente avanzata sia questa vettura, ma che è anche alla portata di una buona fetta di mercato. Il listino parte da circa €66000. Leggendo velocemente potrebbe sembrare che si tratti di un prezzo molto elevato. Stiamo però parlando di una tecnologia avanzatissima presente in pochissime vettura al mondo e che attualmente ancora ha bisogno di un buon numero di vetture vendute per poter scendere di prezzo.
La Mirai è una grande berlina di prestigio capace di condurre comodamente una famiglia o un business man presso delle proprie destinazioni in modo estremamente confortevole.
La vettura ha circa 650 km di autonomia, anche grazie a tre serbatoi di idrogeno che sono montati sulla vettura. Se la guardassimo esternamente non noteremmo una grande differenza rispetto a una vettura tradizionale termica o ibrida o elettrica.
Toyota infatti è stata molto attenta ad osservare uno stile che possa quantomeno affascinare la stragrande maggioranza delle persone. I tecnici del design hanno avuto come priorità quello di creare un fascino molto emotivo grazie a un design ed una qualità di guida al top.
La vettura poi si guida estremamente bene, anche grazie a una piattaforma che è stata rivista per ospitare le celle a idrogeno, oltre che un perfetto bilanciamento del 50% dei pesi tra l’asse anteriore e l’asse posteriore.
Ora è finalmente pronta per essere prenotata da chiunque abbia intenzione di guidare una vettura a idrogeno.