E' stata posta la prima pietra di Woven City (Shutterstock.com)

La casa automobilistica nipponica ha deciso di porre la prima pietra per la costruzione del prototipo della città del futuro, in cui tutti gli ecosistemi sono connessi, a partire dalla mobilità sostenibile.

Molto è stato detto e moltissimo verrà ancora detto. Siamo infatti solamente agli inizi di una vera e propria rivoluzione. Le città cambieranno radicalmente nei prossimi decenni e per farlo dobbiamo andare a realizzare dei prototipi in scala minore al fine di ottimizzare poi la realizzazione e i cambiamenti delle grandi città del futuro. Toyota e Woven Planet Holdings, una società del gruppo Toyota responsabile di progetti legati allo sviluppo della mobilità, hanno tenuto in settimana la cerimonia per la costruzione della rivoluzionarie Woven City.

La città pone le basi su un concetto molto semplice. Secondo Toyota le nostre città dovrebbero essere a misura d’uomo e realizzate secondo un aspetto che finora probabilmente non è stato più di tanto enfatizzato. Woven City infatti rappresenta una città incentrata sull’uomo, di natura sperimentale, in continua evoluzione.

Era l’anno scorso, quando durante il CES  di Las Vegas, Toyota ha annunciato tale progetto.

Per trasformare una città, sarà fondamentale un rapporto in termini di mobilità, utilizzando nuove tecnologie all’interno di un ambiente reale in un ampio ventaglio di applicazioni. Possiamo pensare quindi alla guida automatizzata, alla mobilità personale, alla robotica e all’intelligenza artificiale.

Esisteranno tre tipologie di percorsi stradali intrecciati tra loro: uno dedicato alla guida automatizzata, uno legato i pedoni e uno ai pedoni con veicoli per la mobilità personale (come ad esempio le biciclette elettriche).

Inizialmente ospiterà semplicemente 360 persone, principalmente anziani e famiglie con bambini piccoli, per arrivare successivamente ad oltre 2000 persone tra i quali i dipendenti Toyota.

Finalmente si potrà concretamente definire come la mobilità del domani potrebbe essere realmente sviluppata con prove pratiche e di cambiamento anche di carattere sociale.