Toyota 78 Tom
(©Codigo4x4)

Come preparare il Land Cruiser per spedizioni e avventure 4×4? Lo abbiamo chiesto all’azienda tedesca specializzata, fra l’altro, in allestimenti per il 78

Il Land Cruiser GRJ 78 è forse il modello più iconico di Toyota, comunemente utilizzato da molte ONG e organizzazioni internazionali importanti fra cui le Nazioni Unite. Decisamente spazioso (può ospitare sino a 13 posti), il 78 vanta un’indiscussa capacità fuoristrada oltre a affidabilità e robustezza, è perfetto come cavallo di battaglia quotidiano così come modello di punta per gli overlander di tutto il mondo, amanti dei grandi viaggi e delle avventure 4×4.

Ecco allora un GRJ 78 pronto per lunghi viaggi, per raggiungere quei posti dove si può arrivare solo in 4×4: il 78 di Tom’s Fahrzeugtechnik.

Motore a scoppio 1GR-FE V6 Otto VVT-i con cinghia di distribuzione e cilindrata di 3.956 cc, sistema a doppio filtro diesel,prefiltro con vetro spia e filtro principale riscaldato, cambio manuale a 5 marce, con trazione integrale attivabile manualmente e sblocco manuale delle ruote, scarico in acciaio inossidabile che offre anche spazio aggiuntivo per un serbatoio del carburante ausiliario.

I miglioramenti del motore ne aumentano la potenza a 272 CV e la coppia massima raggiunge i 440 Nm a 3.800 giri / min, ottenendo anche una riduzione dei consumi di circa il 10%. Opzionalmente, è possibile montare un cambio e un trasferimento H151 rinforzati. Un’altra opzione è il radiatore in alluminio ad alte prestazioni Terrain Tamer, o il radiatore in alluminio tropicalizzato con rete rinforzata. La trasmissione ha anche i suoi kit di aggiornamento, come prima opzione sono i bloccaggi dei differenziali elettromeccanici anteriori e posteriori, come seconda il preparatore offre i bloccaggi differenziali elettrici Terrain Tamer E-Locker o bloccaggi differenziali ARB, che richiedono un gruppo compressore.

La configurazione standard del WorldCruiser 1 del GRJ78 TOM monta pneumatici BF Goodrich All Terrain nella misura 285/75R16 su ruote in acciaio 8×16 con distanziali da 30 mm sull’asse posteriore per abbinarsi al battistrada dell’assale anteriore e ai passaruota del colore della carrozzeria. La ruota di scorta si trova sul tetto. Per il gonfiaggio dei pneumatici, TOM equipaggia il GRJ78 con un compressore d’aria portatile nella versione standard.

La sospensione standard del GRJ78 è composta da molle Old Man Emu HD e balestre sull’assale anteriore e balestre con molle gemelle ingrassabili sul posteriore. Da TOM’s, di regola, le balestre vengono smontate, ingrassate e rimontate.

In situazioni che sembrano disperate, da soli, lontani da qualsiasi punto abitato, il verricello può essere l’unica soluzione per uscire dal pantano. Per l’autosoccorso o il traino di un altro veicolo, il winch è uno strumento molto utile, manuale o elettrico, indispensabile nei percorsi più impegnativi.

Soprattutto quello elettrico, essendo sempre esposto ad acqua e sporco, necessita di una buona e regolare manutenzione per far sì che funzioni davvero se necessario. Ecco perché nella Fahrzeugtechnik di TOM si affidano al GRJ78, al verricello elettrico impermeabile Terrain Tamer 9500 Water Resistant, un modello resistente all’acqua e al fango. Nella configurazione standard, il GRJ viene preparato con il serbatoio originale da 130 litri, più un altro ausiliario della stessa capacità, con un indicatore del carburante separato. Questi serbatoi sviluppati dal preparatore sono realizzati in acciaio, e hanno diverse versioni per il serbatoio posteriore o centrale.

Info su www.toms-worldcruiser.com