
Scenario mozzafiato per le attività invernali di Jaguar Land Rover Italia sarà la località di Courmayeur con il rinomato Chalet de l’Ange
Jaguar Land Rover Italia ha scelto di tornare a Courmayeur, perla del turismo alpino, con un articolato calendario di attività ed experience, alcune delle quali fruibili anche in modalità digitale per proporre spunti che ruotano intorno ai temi di ecologia, ambiente e tecnologia, nell’intento di condividere emozioni positive, seppur in un momento ancora difficile. Ogni fine settimana, sono previsti collegamenti con RTL radio per permettere a chiunque lo vorrà, di sentirsi parte di questo entusiasmante percorso.
Per gli eventi fisici, nel rispetto di quanto previsto dalle norme di salute e sicurezza anti-Covid, saranno previsti accessi limitati a numeri ristretti di persone.
Indiscusse protagoniste del paesaggio innevato di Courmayeur, si confermano le vetture della gamma Jaguar Land Rover, con i modelli più innovativi e le ultime versioni PHEV in esposizione e da provare.
Sarà così possibile prenotare un test drive per salire a bordo della nuova Defender, il mito Land Rover reinterpretato per i nostri giorni, disponibile sia nella versione 110 che nella compatta 90. Per Jaguar, si potranno invece provare le performanti F-Type e nuova F-Pace e la nuova versione della 100% elettrica Jaguar I-Pace, portabandiera dell’ambizioso processo di elettrificazione dell’intera gamma. Tutti i test drive saranno effettuati in assoluta sicurezza, sempre nel rispetto delle normative richieste dall’emergenza sanitaria con le vetture sanificate dopo ogni utilizzo.
Grande risalto avranno anche gli appuntamenti dedicati all’arte e cultura. All’interno del Museo Transfrontaliero, nello Chalet de l’Ange, sarà finalmente possibile ammirare dal vivo la mostra delle opere dei dieci artisti emergenti vincitori del talent Road Show del progetto JaguArt, realizzato grazie alla partnership di Jaguar con Artissima.
Il programma delle attività ed eventi prevede inoltre incontri con autori e conferenze letterarie accolti nella Library Taobuk, mentre nell’area dedicata al progetto Destination Zero, si racconterà l’impegno Jaguar e Land Rover nei confronti dell’ambiente e la sua visione di una mobilità futura sempre più sostenibile.
Nel cuore della strategia Reimagine dell’azienda c’è l’elettrificazione di entrambi i marchi Jaguar e Land Rover. Entro la fine del decennio tutti i principali modelli Jaguar e Land Rover saranno disponibili in versione totalmente elettrica. Tutto questo segna l’inizio del percorso che porterà la compagnia entro il 2039 a diventare un’azienda a zero emissioni di carbonio attraverso la sua catena di prodotti, forniture e operazioni.
Maggiori informazioni su www.landrover.it