(Christopher Lyzcen / Shutterstock.com)

Più che vetture, sembrano delle piccole astronavi. Questo non ha fatto altro che far impazzire gli appassionati, anche se manca quasi un anno per la consegna delle prime vetture.

Il marketing si basa fondamentalmente su due concetti base, ovvero quello di creare desiderio nei confronti dei clienti e rendere il prodotto migliore di altri concorrenti. Tesla sembra che queste due regole fondamentali siano all’ordine del giorno e le mastichi alla perfezione. Sono state infatti appena presentate le immagini anteprima delle nuove versioni e già il mondo degli appassionati sta impazzendo. Elon Musk ha infatti presentato le nuove Model S e Model X, con degli interni che sono veramente straordinari.

Ultimamente l’accelerata in termini di progettazione di design interno nelle auto, ha avuto con Tesla una spinta netta.  Le auto stanno cambiando decisamente in modo molto veloce, rispetto a qualche decennio fa e questo permette alla tecnologia di esprimersi al meglio. I due modelli in questione, Model S e Model X sono i modelli di punta della casa californiana. L’aspetto che maggiormente colpisce è sicuramente l’interno che permette di definire un nuovo livello di design.

Da quanto si apprende dalle prime foto rilasciate online, il volante sembra quello di un’astronave.  Gli indicatori di direzione, ovvero le tradizionali frecce, così come i tergicristalli, dovranno essere azionati da bottoni a sfioramento. 

Il nuovo volante presenta inoltre due rotelle, una per ogni lato del volante, che permettono di navigare all’interno delle voci del menu e avere accesso a tutta una serie di comandi, come per appunto quelli contenuti all’interno del display centrale.

I dati invece legati all’autonomia permettono di garantire addirittura 840 chilometri con il modello di punta. Stiamo parlando infatti della Model S Plaid+, una vettura  da 1100 cavalli ed un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 2,1 secondo. 

È una vettura chiaramente mostruosa, anche in termini di prezzo. Per portarsela a casa sarà necessario infatti un assegno di circa €140.000.