Arriva la quarta generazione delle colonnine di ricarica Tesla (Jag_cz / Shutterstock.com)

Il colosso statunitense sta iniziando a rinnovare la rete infrastrutturale delle sue colonnine elettriche.

Tesla è famosa non solo per avere bellissime e efficienti auto elettriche, ma anche una rete infrastrutturale di colonnine elettriche di proprietà.

Ormai ci siamo abituati a vedere all’interno delle grandi città, ma anche dei piccoli centri urbani, le colonnine di ricarica Tesla.

Dalla prima colonnina di ricarica sono passati diversi anni e nel corso del tempo sono state introdotte nuove tecnologie. Ora è arrivato il tempo di abbracciare la quarta generazione delle colonnine di ricarica veloce Tesla.

È ora arrivato il momento infatti di abbracciare a partire dall’Olanda, e precisamente dalla cittadina di Harderwijk, la generazione V4.

Attualmente questa nuova tecnologia è disponibile solo per i clienti Tesla, ma verrà aperta a tutti tra qualche tempo.

Progressivamente nel vecchio continente e anche nelle altre parti d’Europa arriverà l’aggiornamento delle colonnine elettriche.

La casa Automotive statunitense si è limitata ad affermare che le nuove colonnine elettriche possono contare su cavi più lunghi, al fine di migliorare l’esperienza di ricarica.

A volte era infatti emersa la problematica circa il cavo troppo corto che creava delle problematiche in fase di stazionamento e di ricarica.

La terza generazione delle colonnine permetteva una potenza massima di 250 kW. Non si sa se la nuova generazione supererà questa potenza, ma attualmente si sa che il livello non verrà implementato nella prima fase.