
Maggiore efficienza, minori costi, maggior margine e prezzi delle vetture future in calo. È questa l’equazione che sta dietro alle nuove batterie senza cobalto di Tesla Model 3.
Tesla è ormai un marchio che viene identificato immediatamente con le vetture elettriche. Va da sé che è sempre al centro di processi innovativi per andare a cercare di massimizzare l’autonomia delle proprie batterie e andare a ridurre i costi di produzione, al fine di diminuire il prezzo di vendita delle proprie vetture.
Come tutti sappiamo le batterie elettriche sono prodotte da diversi materiali, uno fra questi è il cobalto. Quest’ultimo materiale è veramente costoso in quanto molto raro in natura e deve essere estratto in giacimenti che sono sempre più scarsi a livello mondiale.
Andare quindi a produrre una batteria elettrica che non utilizzi il cobalto, vorrebbe dire andare a diminuire i costi se quest’ultimo materiale venisse sostituito da altre combinazioni di materiali preziosi.
Tesla è riuscita nella combinazione di andare a produrre una batteria al litio, ferro e fosfato, che dovrebbe garantire margini maggiori rispetto alle batterie con cobalto dell’ordine del 35%.
Nel caso in cui inoltre l’azienda americana riuscisse a definire contratti con fornitori locali, i margini aumenterebbero fino al 50% in più rispetto alla batteria precedente. Questo vuol dire una riduzione netta dei prezzi delle vetture con un beneficio immediato dell’intero mercato automotive a zero emissioni.
Anche se mancano ancora i dati riferiti all’autonomia effettiva di queste nuove batterie, da quel che si apprende online, secondo il classico e realistico ciclo wltp, l’auto riuscirebbe comunque a oltrepassare tranquillamente i 350 km di autonomia, merito delle 108 celle agli ioni di litio e alla densità energetica di 125 Wh/kg.
Tutto questo viene sviluppato nel momento in cui Tesla sta per terminare la diatriba dell’autonomia delle vetture elettriche, grazie alla produzione su larga scala della batteria da un milione di chilometri. Il mondo automotive a zero emissioni sta per cambiare per sempre.