In arrivo il livello di guida autonoma 5 su Tesla
Novità in arrivo per i proprietari di Tesla, in merito alla guida autonoma (canadianPhotographer56 / Shutterstock.com)

 Elon Musk, il creativo e vulcanico proprietario e fondatore di Tesla, ha dichiarato che la casa automobilistica statunitense, si sta preparando al grande salto di qualità.  Realtà o volontà di mettere pressione sugli avversari?

 In economia si sa, ogni singola informazione può essere veicolo di sconvolgimenti e di mutazioni all’interno di progetti di aziende. Chi detiene l’informazione più vera e più autorevole, ha sempre un vantaggio competitivo rispetto ai propri concorrenti.

 Tesla, azienda da sempre leader e trendsetter del mercato internazionale automotive per quel che riguarda le auto elettriche e le auto con guida autonoma,  è stata da poco messa sotto i riflettori dal suo fondatore.

 Elon Musk, all’interno del World Artificial Intelligence Conference di Shanghai, ha affermato che la guida autonoma di livello 5 sarà presto realtà.

 Per tutti coloro che non sanno che cosa significhi questo livello di guida autonoma, possiamo dire che esso corrisponde al massimo sistema di gestione della vettura durante la guida, in qualsiasi situazione la vettura si trovi.

 Affermare che una vettura sia in grado di guidare ad un livello 5 di guida autonoma, vuol dire che la vettura è assolutamente in grado di poter gestire ogni qualsiasi evenienza, prevista o imprevista, di qualsiasi natura umana o naturale, in un qualsiasi momento.

 Attualmente le vetture che più si avvicinano al livello 5 sono le Tesla, ma che si sono fermate al livello 4. Quest’ultimo livello prevede una supervisione da parte del pilota in alcune situazioni. La cronaca ci ha  reso però partecipe di come la guida automatica non sia ancora perfetta, a causa di alcuni incidenti mortali che si sono registrati durante l’utilizzo del sistema di guida autonoma di Tesla.

 A quanto si apprende dalle indiscrezioni che arrivano  dagli Stati Uniti d’America, Tesla starebbe lavorando non solo all’aspetto software, ma anche ad un aspetto hardware. Sembra infatti che la dichiarazione di Elon Musk avrà una eredità concreta e quantomeno presente durante i prossimi mesi all’interno delle nostre strade.  Questa affermazione ha quindi posto ancora più pressione nei confronti delle aziende che sono impegnate a sviluppare tecnologie sempre più evolute di livello 3 e 4 di guida autonoma.

Tesla, ancora una volta, si conferma leader nel mercato della guida autonoma e delle vetture elettriche.