Novità per l'auto di produzione Tesla (solepsizm / Shutterstock.com)

La casa Automotive californiana ha deciso di annunciare questa importante novità per il Crossover di propria produzione.

I puristi del mondo sportivo automotive, sono da sempre divisi se sia meglio realizzare una vettura con trazione anteriore o con trazione posteriore.

Da sempre il mondo elettrico è caratterizzato da una trazione anteriore, per via del posizionamento delle batterie sotto il pianale e una più facile gestione complessiva dell’auto.

Notizia di qualche ora fa, la decisione di Tesla di rendere disponibile la nuova Tesla Model Y con trazione posteriore. Per questa nuova versione, dobbiamo dire che è la meno costosa di tutte le Y, in quanto possiede solo un motore elettrico montato sull’asse posteriore.

Le altre vetture Tesla Model Y sono commercializzate con una trazione integrale e quindi anche con una gestione più completa in un qualsiasi ambito.

Si tratta di una riduzione di prezzo di oltre €15000 e questo è un dato decisamente importante per risparmiare in fase di acquisto. Ovviamente i tempi di accelerazione sono decisamente più alti, di quasi 2 secondi. Parliamo tuttavia di 7 secondi, confrontati con i 5 secondi di una trazione integrale e quindi decisamente valori comunque molto buoni.

Scende anche un po’ l’autonomia di circa 78 km, ma rimane comunque interessante in quanto i dati sono di circa 455 km. Tale vettura, inoltre, non è solo più economica rispetto agli altri modelli della stessa Model Y, ma è anche la Tesla più economica di tutti.

Una vettura comunque molto ben equipaggiata tra le dotazioni di serie, con sedili riscaldati sia nella parte anteriore, ma anche nella parte posteriore, oltre a un ottimo sistema audio con 13 altoparlanti e un subwoofer.

I primi veicoli verranno consegnati tra diesel e febbraio dell’anno prossimo, e quindi aspettiamo con trepidazione le prime Tesla Model Y a trazione posteriore per il bel paese.