
Il colosso Automotive statunitense è ambito da parte dell’Arabia Saudita nella realizzazione di una Gigafactory nel loro paese.
Il Medio Oriente sta diventando una vera e propria terra capace di rivoluzionare ogni qualsiasi mercato.
Dopo aver caratterizzato il mercato calcistico di quest’estate, rumors da internet evidenziano un interessamento da parte dell’Arabia Saudita circa la realizzazione di una Gigafactory Tesla.
L’amministratore delegato però al momento dice di non essere interessato a tale idea.
Chiaramente potrebbero essere delle azioni da parte dell’amministratore delegato per depistare i giornalisti e prendersi tutto il tempo necessario per decidere eventuali proposte.
Dobbiamo dire comunque che l’Arabia Saudita è un territorio molto ricco di metalli e minerali e l’azienda statunitense avrebbe davvero bisogno di questi materie prime.
Attualmente esistono altri Stati che forniscono i metalli preziosi a Tesla, come ad esempio la Repubblica Dominicana del Congo.
Elementi come il cobalto e il rame sono strategici nella realizzazione di vetture elettriche.
Per questo motivo l’Arabia Saudita propone la realizzazione di una Gigafactory, ovvero di un’azienda che realizza completamente le batterie elettriche.
Ricordiamo sempre che l’Arabia Saudita non è esterna al mondo delle auto elettriche, in quanto è il principale azionista di una start up americana che si vuole ore come concorrente diretto e ideale di Tesla.
Stiamo parlando di Lucid Group, un Brand Automotive molto poco conosciuto in Italia e che vuole negli anni essere quanto più vicino al brand di successo Tesla.