Novità per tutti i possessori di auto elettriche (Sergio Rojo / Shutterstock.com)

La casa Automotive californiana ha deciso di rendere disponibili per tutte le auto elettriche, i suoi Supercharger.

La notizia era nell’aria da qualche giorno, soprattutto a causa della decisione a livello mondiale di aprirsi alle altre case automobilistiche. Arriva quindi anche in Italia la volontà di Tesla di essere più vicine alle altre auto europee.

Parte quindi anche in Italia il cambiamento epocale che molti puristi della Automotive sostenibile stavano aspettando da diverso tempo.

Inizialmente non tutte le stazioni di ricarica saranno aperte immediatamente, ma solo una parte. Precisiamo in prima battuta che è necessario avere la presa idonea per la ricarica.

La decisione di Tesla vuole andare a sostenere quanto più la propria missione, al fine di accelerare la transizione ecologica verso un’energia sostenibile.

I clienti non Tesla possono scegliere di pagare l’abbonamento mensile, proprio come i proprietari Tesla, al fine di ridurre i prezzi a KWh nella fase di ricarica.

Normalmente la media delle tariffe attuali per Tesla si aggira tra i 60 e gli 80 centesimi di euro per singolo kilowattora.

Chiaramente non dobbiamo occupare lo stallo oltre il periodo di ricarica. Esiste infatti di una sovrattassa fino a €1 per singolo minuto aggiuntivo.

Ricordiamo che questa scelta è parte di un cambiamento mondiale di Tesla che ora viene declinata in 20 stazioni di ricarica italiane.