
Il nuovo ibrido plug-in di Hamamatsu entra sul mercato italiano con una serie speciale a tiratura limitata di 12 esemplari, venduti online
Da ieri è possibile prenotare online Suzuki Across Yoru Web Edition che segna il debutto del nuovo Suv della casa nipponica presentato in anteprima, attraverso il suo web store, in serie limitata, prima dell’arrivo nella Rete dei Concessionari.
L’allestimento Yoru (termine giapponese che indica la notte e la sua eleganza) si caratterizza esternamente per il tetto e le calotte degli specchietti silver, abbinati con tre tinte della carrozzeria, tutte metallizzate: bianco, nero e blu. La personalizzazione Web Edition si completa con cerchi in lega leggera da 19 pollici con finitura total black lucida, che richiama la finitura dei passaruota e delle barre al tetto.
Across presenta due motori elettrici, il primo posto sull’asse anteriore e il secondo sull’asse posteriore, con potenze rispettivamente di 182 e 54 CV.
Queste due unità sono coadiuvate da un terzo motogeneratore, che svolge le funzioni di ISG (Integrated Start Generator) e fa dunque da alternatore, motorino di avviamento e, in caso di necessità, fornisce coppia aggiuntiva per la trazione.
Il motore termico è a quattro cilindri 2.5 a ciclo Atkinson, sistema ideato sin dagli albori della storia dell’automobile, in cui la corsa utile di espansione è più lunga della corsa passiva di compressione, garantendo così un aumento dell’efficienza termodinamica. Il propulsore è alimentato da un sistema di doppia iniezione mista, diretta ed indiretta. La sua potenza è di 185 cavalli, mentre l’efficienza termica è del 41%, ben superiore alla maggior parte delle unità a benzina tradizionali, che si fermano intorno al 35%. I motori elettrici ricevono invece l’energia necessaria da un pacco di batterie da 18,1 kWh.
E’ equipaggiata come da tradizione del marchio di Hamamatsu e come, in opzione, tutto il resto della gamma Suzuki da una trazione integrale che, con la sua flessibilità, esalta la versatilità unica di questo modello. L’architettura del sistema ibrido consente di sfruttare il motore elettrico posteriore per ottenere uno schema 4×4 sui generis, privo di collegamento meccanico tra i due assi e capace di funzionare anche senza che sia necessario attivare il motore termico.
La trazione 4×4 è sempre disponibile e non viene meno neppure in caso di abbassamento della carica. In questo caso il motore termico si attiva per portare agli accumulatori l’energia utile al motore posteriore.
Quanto costa? Across Yoru può essere acquistata in questo periodo a 47.900 € in caso di rottamazione, grazie agli incentivi Suzuki abbinati a quelli previsti per le vetture le cui emissioni di CO2 rientrano nella fascia 21-60 g/km.