In arrivo 15 mila colonnine di ricarica in prossimità delle Stazioni dei Treni (Shutterstock.com)

Novità importanti per le stazioni ferroviarie, che saranno un centro focale per ogni città al fine di ricaricare auto elettriche (e non solo).

Le ferrovie in Italia hanno avuto, nel corso degli anni, un ruolo decisamente importante per lo sviluppo del paese.

Le stazioni sono dei centri davvero nevralgici, dai quali poter partire per effettuare un lungo viaggio in treno.

Viaggiare in treno è decisamente più economico che effettuare un lungo viaggio in auto, e produce anche un impatto minore sull’ambiente.

Notizia di qualche ora fa è l’accordo tra il gruppo Ferrovie dello Stato e Class Onlus.

L’accordo prevede di installare oltre 15.000 colonnine di ricarica nelle diverse stazioni dei treni in Italia.

Tutto questo verrà realizzato in circa 250 parcheggi, entro il 2025.

Secondo quanto si apprende online, l’infrastruttura della ricarica sarà realizzata proprio a ridosso delle stazioni. Si sta cercando quindi di creare una sorta di hub intermodali, dove le persone potranno ricaricare in sicurezza i propri mezzi, mentre raggiungono la propria destinazione in treno.

Attualmente è in fase di sviluppo il primo step, ovvero lo studio del coinvolgimento delle amministrazioni locali. Entro il 2025 però dovremmo vedere realizzato questo progetto.

Dobbiamo sottolineare, inoltre, che il gruppo Ferrovie dello Stato ha indetto anche una gara pubblica per 130 milioni di euro al fine di realizzare 20 impianti fotovoltaici. L’obiettivo del gruppo è quello di arrivare al 2027, con il 40% del fabbisogno energetico coperto dal fotovoltaico.

Un ottimo impegno quindi da parte di Ferrovie dello Stato per avere un impatto quanto più ecosostenibile.