auto elettrica
In arrivo uno standard unico per le ricariche wireless delle auto (Shutterstock.com)

All’interno di un ginepraio totale di diverse tipologia di ricariche elettriche, finalmente viene la SAE ha definito lo standard per le ricariche wireless, da utilizzare su ampia scala sulle auto elettriche o ibride nei prossimi anni.

Lo sviluppo della propulsione elettrica, si sta sviluppando una varietà pressoché infinita di tipologie di ricarica. Sembra quasi che ogni casa automobilistica, stia sviluppando il proprio standard. Per realizzare una forma di omogeneità generale, l’ente internazionale che ha il compito di regolamentare l’aspetto in campo automobilistico, ha finalmente detto la sua.

Per quel che riguarda la ricarica wireless, molto deve essere ancora fatto. In Italia e in Europa, questa forma di ricarica non è molto utilizzata, e a dire il vero non è neanche molto utilizzata anche negli altri paesi del mondo. Tuttavia negli Stati Uniti d’America e in Cina è, da diversi anni, testata.

Ora è finalmente arrivato il momento di andare a regolamentare e a uniformare gli standard per la ricarica wireless, nell’ottica di uno sviluppo futuro.

Definire degli standard, vuol dire anche rendere possibile uno sviluppo tecnologico, in quanto gli ingegneri potranno basandosi sulla tecnologia di riferimento, migliorarla e permettere alle vetture di ricaricarsi quanto più rapidamente possibile.

Sono stati infatti definiti gli standard, che sono il SAE J2954 e SAE J2846/7.  Dal punto di vista delle specifiche, abbiamo che sarà possibile effettuare una ricarica fino a 11 kW con una distanza tra il veicolo e il caricatore fino a 25 cm. L’efficienza deve essere pari al 94% almeno.

La ricarica wireless potrebbe essere molto utile per andare ad intercettare quante più persone in questa fase di transizione all’elettrico. Non serve andare a connettere cavi e quindi è molto facile e utilizzabile da chiunque, anche dalle persone con qualche anno in più. 

Basterà semplicemente un semplice posizionamento della vettura sopra queste placche, per permettere di ricaricare l’auto. Il nostro augurio è che il mercato Automotive sia in grado di sfruttare al meglio questa standardizzazione, per ricevere una spinta alla diffusione di vetture ibride o elettriche