Tour Spagna 4x4
Offroad e natura per l'estate 2020 è la proposta di Viaggi4x4 (Fonte Viaggi4x4).

Un itinerario turistico di oltre 1.000 chilometri fra parchi nazionali, antichi borghi rurali e paesi di montagna adatto a tutti i veicoli fuoristrada. A proporlo per l’estate 2020 (in 2 date differenti) è Viaggi4x4, il tour operator dell’avventura.

I Pirenei, grande catena montuosa settentrionale che divide la Spagna dal resto dell’Europa, punto di incontro di culture diverse e porta d’accesso al Cammino di Santiago, racchiudono innumerevoli tesori da scoprire. Una frontiera naturale che affascina per le sue bellezze naturali in cui regnano l’acqua, i boschi e le valli. Un’avventura dal Mediterraneo al deserto di Bardenas Reales con un esclusivo itinerario di più di 1.000 km con altezze oltre i 2.000 metri con ottimi campeggi (e piscina) e possibilità, per chi lo desidera, di alloggiare in bungalow.

Un viaggio avventura per tutte le tipologie di 4×4 che partendo dal Mediterraneo giunge all’Atlantico attraverso i suggestivi scenari dei Pirenei tra parchi nazionali, antichi borghi rurali e paesi di alta montagna dove la natura è ancora l’assoluta protoagonista. Un tour dedicato a chi vuole trascorrere una vacanza estiva fra meraviglie naturali e paesaggistiche.

“Si tratta di un viaggio alla scoperta della tranquillità dei Pirenei spagnoli, territorio montuoso che si estende per 450 km e dove ancora si trovano villaggi addormentati e bellezze naturali incontaminate, gole, ruscelli e verdi vallate di pascoli – spiegano dal tour operator – Se siete amanti del contatto con la natura e volete vivere un turismo green, i Pirenei sono il posto giusto per le vostre vacanze in montagna. E poi come non visitare i Mallos de Riglos y Aguero, le enormi pareti di conglomerato che si ergono sopra le città di Riglos e di Aguero: uno spettacolo della natura! Segnano il confine naturale tra i Pirenei e la valle dell’Ebro e sono caratterizzati da grandi pareti verticali molto apprezzate da chi pratica l’arrampicata”.

Il tour prevede inoltre il celebre deserto di Berdenas Reales a sud este della Navarra dove si estendono oltre 41 mila ettari di questo parco naturale dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’Unesco nel 2000. Un paesaggio semidesertico dove le piogge torrenziali hanno modellato un terreno argilloso. Qui ampie pianure si alternano a burroni, dirupi e colli che arrivano sino a 600 metri di altezza.

E poi ancora Pamplona e il Camino de Santiago,la secolare strada dei pellegrini che percorre la regione dei Pirenei, attraverso monti e boschi, per colline e villaggi di montagna, monasteri e chiese romaniche. Pamplona ne è attraversata e il cammino è segnato e ben visibile lungo le sue strade, con ostelli e curiosi negozi specializzati in articoli dedicati ai pellegrini..

“Se è la prima volta che visitate la Spagna, siete avvertiti: questo è un paese che dà presto assuefazione – concludono sorridendo da Viaggi4x4 – Prima che ve ne rendiate conto vi ritroverete presi all’amo da qualcosa di diverso, magari dalla celebrazione di una festa di paese o dai monumenti moreschi dell’Aragona o dalla cucina Basca o dai paesaggi selvaggi e dagli uccelli rapaci dei Pirenei. E per allora, naturalmente, vi sarete resi conto che non c’è una sola Spagna, ma tante: gli stessi spagnoli spesso parlano non di Spagna, ma di Spagne (Las Espanas) usando il plurale. Siete avvisati, la natura selvaggia dei Pirenei (Picos de Europa) può affascinarvi e costringere a tornare in questi luoghi incantevoli e unici”.

Dotazione obbligatoria per partecipare al tour: ricetrasmittente CB 27 Mihz con antenna esterna (possibilità di noleggio), ganci di ancoraggio anteriori e posteriori e attrezzatura da campeggio (sacco a pelo, coperte, lampada portatile, tavolino e sedie da pic-nic, cambusa viveri…).

Informazioni tariffe di partecipazione sul sito ufficiale http://www.viaggi4x4.it