Slovenia 4x4
In offroad alla scoperta della Slovenia (Fonte Sand Lover Travel)

Per chi le vacanze le preferisce offroad, dal 29 agosto al 5 settembre, Sand Lover Travel organizza una settimana a trazione integrale nel terzo polmone verde d’Europa fra laghi, montagne, colline e grotte carsiche. Pronti a partire?

Paradiso naturale a pochi passi dall’Italia, la Slovenia ha un’incredibile ricchezza di flora e fauna oltre a panorami incantevoli con vedute su laghi, fiumi, montagne, colline, valli e grotte carsiche. Realtà turistica e culturale con interessanti aspetti dal punto di vista fuoristradistico, la Slovenia merita un viaggio in 4×4 alla scoperta di una natura semplice e incontaminata in un territorio dove la maggior parte della popolazione vive ancora, felicemente, in piccoli borghi.

Dopo un breve briefing sul viaggio (ritrovo per i partecipanti a Gorizia) si parte in direzione della Slovenia: qualche manciata di chilometri per raggiungere il camping e, in serata, degustazione di vini locali e cena tipica. Domenica 30 agosto, attraversando le foreste slovene, si arriva al castello di Predjama da visitare con la la grotta carsica. L’itinerario procede macinando chilometri fra panorami mozzafiato e diversi fra loro, in compagnia di piste da sci e pascoli verdissimi che porteranno a scalare le montagne più alte della Slovenia prima di raggiungere il suggestivo lago di Bled. Un misto di sterrate e asfalto attende gli equipaggi nella giornata di martedì 1 settembre, itinerario da affrontare in tutta tranquillità per ammirare gli scenari naturali prima di raggiungere il camping dove lo staff del tour operator delizierà i partecipanti con una gustosa cena.

Un’altra giornata di offroad (giovedì 2) con chilometri e chilometri immersi fra foreste e montagne nella zona delle miniere e degli orsi (sperando di vederne qualcuno) conduce nel pomeriggio a Ceje per la visita del castello medievale e infine a Zalek, il paese famoso per la “fontana della birra”; pochissimi chilometri ancora permetteranno poi di raggiungere il campeggio per la cena e il pernottamento.

Il tour riparte verso ovest per Lubiana dove, parcheggiati i fuoristrada, si andrà (in taxi) alla scoperta del centro storico. Cena da Sokol, uno dei migliori ristoranti della città, con piatti tipici della gastronomia slovena. Venerdì 4, visita a Lipica (Lipizza in italiano), località nota per ospitare l’allevamento equino che nel periodo asburgico ha dato origine ai cavalli lipizzani. Partenza nel pomeriggio per raggiungere la costa e arrivo al campeggio per la cena. Giornata al mare in programma per sabato 5 settembre.

Sito ufficiale http://www.sandlovertravel.it