In arrivo in Italia ben 48 parchi fotovoltaici (Shutterstock.com)

Il colosso petrolifero vuole entrare all’interno della mobilità in Italia in modo importante, tramite la produzione di 2GW di energia rinnovabile

Quando si parla di energia sostenibile, tutti gli orecchi del mondo si attivano per ascoltare le nuove proposte e le nuove iniziative.

Il promotore dell’energia sostenibile in questo caso è una delle più grandi aziende petrolifere al mondo, ovvero Shell.

La nota società ha deciso di installare 48 parchi fotovoltaici nel nostro bel paese.

Il primo mattone è stato posato il 20 settembre all’interno della città di Taranto per un progetto che vede la città pugliese ricevere ben una produzione di 30 GWH.

L’obiettivo è quello di installare, in tre o quattro anni, ben 48 parchi, di cui venti sono già stati autorizzati. I prossimi tre saranno realizzati in Sicilia, ma anche Sardegna e Veneto.

Per la precisione Shell ha deciso di investire nei prossimi tre anni circa 15 miliardi all’interno di progetti legati alla transizione energetica.

L’Italia chiaramente sarà parte attiva di questo cambiamento a livello planetario. Mancano ancora qualche mese per la prima energia prodotta all’interno del parco fotovoltaico di Taranto, ma basterà attendere Aprile per questa bell’inizio di attività.

Successivamente, e anche in contemporanea, verranno attivate tutta una serie di altri parchi fotovoltaici in Italia per convertire sempre di più il nostro paese all’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.