In arrivo uno sconto del 40% sul prezzo di listino, per i redditi meno abbienti (sylv1rob1 / Shutterstock.com)

E’ proprio questa la notizia bomba della settimana per la mobilità sostenibile. È arrivato il primo Ok all’emendamento che permetterà di avere delle agevolazioni economiche importanti per i redditi più bassi. Scopriamo insieme come funziona.

La mobilità sostenibile è qualcosa di veramente eccezionale e andrà a rivoluzionare il pianeta e la filosofia di vita di chi la adotta. Chiaramente le vetture hanno un costo importante, in particolare le vetture elettriche e quasi tutte le auto, spinte da motorizzazione totalmente elettrica, hanno un prezzo che supera abbondantemente i €25000 di listino.

Sebbene dovrebbero arrivare comunque i €10.000 di bonus per coloro che decidono di acquistare una vettura elettrica e di effettuare una rottamazione, è notizia di pochissime ore fa la decisione del Governo di agevolare in modo incredibile i ceti meno abbienti. Tutti coloro infatti che hanno un ISEE inferiore a €30.000, anche senza rottamazione, potranno ottenere lo sconto sulla vettura pari al 40%.

Unico vincolo: la vettura deve avere un prezzo inferiore a €36600 per poter essere scontata del 40%.

Facciamo un esempio molto semplice così è più comprensibile capire la grandezza di questa operazione. Una Fiat 500e, che ha un prezzo di listino a partire da circa €26000, potrà beneficiare di uno sconto di circa €10000 ed essere acquistata a circa €16000. Man mano che si aumenta il prezzo di listino chiaramente aumenta anche lo sconto. Ne è un esempio lampante la Renault Zoe il cui prezzo può partire da €34000 e una volta effettuata la scontistica si arriva a €20000 circa.

Questa notizia farà contente le persone che avrebbero voluto abbracciare la mobilità sostenibile,  ma che non avrebbero potuto effettuare il cambio di vettura, in quanto le elettriche erano ancora troppo costose.  Staremo a vedere tutti i vari passaggi che porteranno dal primo Ok all’emendamento fino alla definizione dei dettagli tecnici.