Roc du Maroc
In mtb lungo il percorso della gara (Fonte RocduMaroc)

E’ una gara estrema di resistenza in mountain bike dedicata a tutti gli appassionati di ciclismo: si chiama RocduMaroc e si svolge in Marocco nel mese di ottobre (l’edizione 2020 è in programma dal 10 al 18, 9 giorni e 6 tappe).  

Cosa serve per partecipare? Semplicemente la propria bici e il desiderio di schierarsi allo start di una sfida che poche persone hanno l’opportunità di vivere, in condizioni meteorologiche estreme e distanze estenuanti.

Si inizia da Ouarzazate, nel cuore delle pre-oasi sahariane, e si continua lungo le pendici dell’Atlante per arrivare ai piedi delle dune di Merzouga. Lungo il percorso si attraversano canyon, palmeti, laghi salati e grandi pianure desertiche. Freddo in montagna e caldo nel deserto con piste mozzafiato e paesaggi rocciosi di eccezionale bellezza a fare da cornice.

A organizzarla sono marito e moglie belgi, Gert Duson e Elisabeth Haldermans. “Il nostro primo evento in mtb è stato il Togo Jungle Challenge, un assaggio di molti di quelli che possono essere descritti come percorsi estremi e indimenticabili. La stragrande maggioranza dei partecipanti è tornata a casa con la sensazione di qualcosa di eccezionale e da ricordare per il resto della vita con momenti indimenticabili anche se a volte davvero difficili – spiegano entusiasti – Ma grazie alla volontà di mettersi alla prova, quasi tutti lo hanno sempre fatto in modo brillante. Il Togo Jungle Challenge e il RocduMaroc sono due eventi in mtb indissolubilmente legati tra loro e attirano lo stesso livello di atleti”.

Un challenge per superuomini (e donne)? Non solo: il RocduMaroc è dedicato a tutti quelli pronti a sacrificarsi, agli appassionati di ciclismo in buone condizioni fisiche e alla costante ricerca di una sfida in cui anche le condizioni mentali sono messe alla prova. Quando pensi di aver raggiunto il tuo limite, è il momento in cui superare questa linea e metterti alla prova al massimo.

“Certo non vogliamo neppure dare l’impressione che sia una sfida per tutti: bisogna avere coraggio, voler spingere i propri limiti e soprattutto uscire dalla propria zona di comfort” – commentano Gert e Elisabeth, organizzatori anche del Morocco Desert Challenge, gara di off-road aperta ai veicoli a due e quattro ruote motrici.

Al RocduMaroc non è importante la velocità. La vera sfida sono piuttosto le distanze e i waypoint stabiliti da seguire che permettono di “rimanere in gara” e di scoprire i paesaggi di uno dei paesi più belli del Nord Africa.  

Perché scegliere di partecipare? Per la passione per la mountain bike certo ma anche perché questa gara di endurance permette di trascorrere la notte in bivacchi sotto la stellata del deserto (sono previsti pure 4 hotel in tipico stile marocchino) e per l’eccellente catering che ogni giorno propone dal barbecue ai tramezzini di salmone affumicato.

Dimenticavamo, volete sapere i chilometri della gara? 666 in sei tappe.

Informazioni sul sito ufficiale