
Novità curiosa dal mondo della mobilità elettrica, in particolare per i robot che consegnano cibo a domicilio.
In Italia non si vede ancora questa novità tecnologica, ma in alcune parti del mondo è già realtà.
Uber Eats sta espandendo la propria flotta di robot per le consegne autonome. Il centro di tutto sono gli Stati Uniti d’America, dove il servizio è già attivo dallo scorso anno in alcune aree di Los Angeles.
Obiettivo dell’azienda è quello di rendere quante più città degli Stati Uniti d’America percorse quotidianamente da questi robot per la consegna, e successivamente arrivare anche in Canada entro il 2024.
L’utilizzo di soluzioni robotiche all’interno della consegna dei cibi sarà il futuro, secondo molte persone, perché permette di contenere i costi e mantenere elevata la sicurezza stradale.
Dei veri e propri robot si sposteranno quindi nelle città statunitense e un domani anche in Europa, mantenendo sempre un livello di sicurezza massima.
Si sposteranno grazie a dei sensori e dei radar che permetterà loro di comprendere la situazione e di percorrere le strade che dividono il ristorante dall’abitazione in poco tempo.
A seconda poi della tipologia di robot, ci saranno anche delle variazioni in termini di autonomia e distanze percorse.
Si parla di città come Dallas o Vancouver che potrebbero essere le prime città che stabilmente utilizzano questo servizio di mobilità sostenibile, completamente elettrica.
I robot sono realizzati in modo da sfruttare a pieno l’energia elettrica per spostarsi.
Staremo a vedere quando arriverà in Italia e quale sarà il futuro della consegna dei cibi tramite robot.