Reevo
Reevo (Reevobikes.com)

Reevo pesa poco meno di 25 kg: progettata negli Usa e prodotta in Malesia è il futuro dell’E-Bike

Il 2020 è l’anno della rivoluzione Green. In molti, a causa della pandemia di Covid, hanno scelto di utilizzare come mezzo di trasporto la bicicletta. Oggi parliamo di un modello di E-Bike particolarmente innovativo: Reevo. Si tratta di una bicicletta progettata negli USA e prodotta in Malesia grazie ad una campagna di Crowdfunding. Non si tratta di una bicicletta economica, ma i vantaggi dell’acquisto sono veramente molteplici.

Reevo sembra arrivare dal futuro: non ha ne ruote ne mozzi. Il suo movimento è prodotto da un doppio cerchione, uno mobile e uno fisso con cuscinetti. Il telaio è in alluminio. Il suo peso totale è di poco meno di 25 kg, ma può reggerne fino a 120. Il motore da 250 Watt permette di raggiungere i 25 km/h. Disponibile anche la versione con motore a 750 Watt che raggiunge i 64 km/h.

Con Reevo l’antifurto è digitale

Una delle cose positive è che non servirà più la classica catena per legarla al palo. L’antifurto funziona con il riconoscimento biometrico che permette di avviare la bici dopo la scansione dell’impronta digitale. Se la bicicletta viene spostata, inoltre, il proprietario viene avvisato con una notifica sullo smartphone. A ciò si aggiunge un modulo GPS, che traccia tutti i movimenti. Rubarla, non sarà così facile!

Infine, tra le dotazioni anche i sensori di movimento e luminosità con fari a led direttamente sulle ruote. La ricarica completa è di circa tre ore e si percorrono poco meno di 60 km.