
La start up statunitense che sta rivoluzionando la mobilità sostenibile, ha deciso di stravolgere completamente una delle più grandi miniere di carbone degli Stati Uniti.
Il carbone è stata una delle alimentazioni più importanti della storia della mobilità.
I primi treni infatti erano spinti con il carbone, ma sicuramente l’impatto sull’ambiente è stato devastante.
Nel corso degli anni il carbone è stato progressivamente sostituito da altre forme di alimentazione, ma ancora oggi gli Stati Uniti lo utilizzano in modo importante.
Attualmente una delle più grandi miniere al mondo di carbone è dismessa: stiamo parlando di quella di Starfire nel Kentucky (USA).
La notizia di queste ore è la decisione da parte di Rivian di mettere mano concretamente a questa miniera e in collaborazione con altri produttori di energia rinnovabile, di trasformare il tutto in un parco solare da 800 MW.
Il progetto si estenderà per oltre 16 ettari e permetterà di coprire il fabbisogno annuale di circa 160.000 abitazioni.
Rivian è da sempre conosciuta come l’azienda che sta realizzando migliaia e migliaia di mezzi per la consegna di pacchi Amazon in tutto il mondo.
Il progetto si divide in quattro fasi e la prima sarà realizzata nel 2025.
Sicuramente non si tratta di una trasformazione immediata, come lo scrocchiare delle dita, ma sicuramente è una notizia entusiasmante per il mondo e per le diverse forme di alimentazione.