
Per gli amanti dei Record questa vettura tocca i 412 km orari.
Non sono molte le auto che superano i 400 km orari e soprattutto all’interno della mobilità sostenibile. Quando parliamo di mobilità sostenibile, vogliamo intendere delle vetture che siano in grado di percorrere la strada senza emettere emissioni inquinanti.
In soldoni, stiamo parlando delle auto elettriche oppure delle auto a idrogeno. Se queste ultime sono ancora molto poche, non mancano decisamente le auto elettriche.
Ogni casa automobilistica sta lavorando per portare la propria presenza all’interno di questo segmento nel corso dei prossimi anni. Notizia di qualche giorno fa, è la velocissima Rimac Nevera, che ha fermato a oltre 400 km orari il nuovo record di velocità massima.
Si tratta di una velocità impressionante, sprigionata da quasi 2000 cavalli di potenza e 2360 Newton metro di coppia.
Tutto questo è stato reso possibile da 4 motori elettrici che hanno sprigionato una potenza davvero impressionante. Per realizzare tutto questo, chiaramente, ci si è rivolti a un circuito molto ben realizzato in Germania.
Grazie a rettilinei da 4 km, avremo quindi delle possibilità concrete di vedere nuovi record su strada con questa vettura eccezionale.
L’auto è stata equipaggiata con dei pneumatici ad hoc, proprio per massimizzare le performance. La velocità massima è stata captata da un dispositivo di misurazione che si basa sul GPS ad alta precisione.
Questa vettura ha raggiunto i 412 km orari, mentre la velocità ordinaria per i clienti “ordinari” è di 352 km orari.
Staremo a vedere se nuovi record arriveranno per questa Rimac Nevera