taxi
In arrivo un aiuto concreto per i tassisti che utilizzano vetture elettriche (Mino Surkala / Shutterstock.com)

In una situazione di disagio e di problematicità causata da covid, la rete Evway ha reso gratis le ricariche elettriche per i tassisti.

Ormai, il coronavirus sta letteralmente piegando intere aree del paese e intere categorie. Una fra queste è sicuramente quella dei tassisti, che vista la situazione attuale di lockdown parziale e limitato in determinate aree del paese, ha limitato fortemente il fatturato mensile ed annuale di alcune categorie. 

I tassisti, così come i conducenti degli NCC, sono stati fortemente penalizzati. Anche se hanno effettuato tutte le modifiche per andare a rendere salubri e sanificati i mezzi, chiaramente un calo del fatturato è innegabile.  

Per questo motivo, dal 9 novembre, Evway permette ai tassisti di effettuare per tutto il periodo in questione, delle ricariche alla propria vettura elettrica, in modo totalmente gratuito. Per ottenere questo beneficio, basterà recare la vettura presso una delle stazioni pubbliche del network Evway, e su quelle dei partner. Nessun costo sarà addebitato a il singolo tassista.

Per accedere a questo beneficio, bisogna inviare l’autocertificazione di possesso licenza alla società, la quale restituirà una sorta di linea guida per ottenere tale beneficio.

Questo slancio della società italiana, è veramente encomiabile ed è sicuramente da prendere spunto per altre situazioni e altre realtà. In una situazione di disagio generale come quello attuale in termini economici e sociali, l’aiutarsi l’uno con l’altro è qualcosa di veramente utile per tutti, anche per affrontare psicologicamente questo durissimo periodo che mina le nostre vite e le nostre realtà. 

Ovviamente ci auguriamo che tale situazione duri il meno possibile, perché vorrebbe dire che il lockdown diversificato in varie regioni italiane, sia qualcosa di transitorio e non stabile,  permettendo quindi di far risalire rapidamente la produttività del nostro paese e le entrate materiali delle categorie attualmente bersagliate come i tassisti e i conducenti dei veicoli NCC.