(Shutterstock.com)

È stato appena definito in Cina il nuovo standard di produzione per quel che riguarda la ricarica a induzione delle batterie elettriche. Basta cavi e lunghe attese. 

Avete presente i normali elettrodomestici che utilizzano la ricarica a induzione? Oppure i moderni smartphone che appoggiati sulle basi per ricarica wireless, ritornano carichi al 100% in poco tempo. Senza dimenticare che molte vetture prevedono all’interno dei propri optional di configurazione, la possibilità di ricaricare il proprio cellulare con una ricarica wireless. 

Medesimo discorso sta per essere applicato ai pacchi delle batterie elettriche delle auto. Nel futuro quindi non si dovrà più collegare mille cavi alla batteria, ma si potrà semplicemente utilizzare una piastra posizionata sotto la vettura al fine di ricaricare la batteria stessa. 

Diversi studi e progetti sono stati sviluppati in ogni parte del mondo. Partiamo ad esempio dagli Stati Uniti d’America con la tecnologia della Qualcomm presente nella Formula E in particolare nella ricarica della Safety Car. Per quel che riguarda l’Europa abbiamo avuto progetti della Volvo con la sua società controllata di Venture Capital, che ha portato alla creazione di una società chiamata Momentum Dynamics, per finire in Germania dove ci sono dei progetti pilota a Colonia per i taxi. 

Quello che è successo in Cina è invece il deposito di circa 20 brevetti essenziali da parte della Witricity, la quale in collaborazione con il Governo Cinese, ha voluto definire alcuni standard di ricarica wireless secondo vari aspetti. Sono stati definiti infatti i requisiti generali, la comunicazione tra carica batteria di bordo e apparecchiatura di ricarica, i requisiti speciali, fino ad arrivare ai limiti di ambiente elettromagnetico e metodi di prova. 

Sembra quindi che la Cina si stia convertendo a questa tipologia di ricarica che potrebbe essere molto comoda e facile da utilizzare per tutti anche all’interno delle proprie case. Era stata ipotizzata anche da BMW la soluzione di una placca elettrica da posizionare sotto le autovetture, come ad esempio la Serie 7, nelle case di ognuno di noi. 

Il futuro elettrico si preannuncia quindi meno legato a cavi e più legato alla libertà di viaggiare.

Credit photo: automotiveev.com