
La casa giapponese ha appena stabilito un record di oltre 1000 km per una vettura a spinta solo da una forma di alimentazione a idrogeno. La ricarica avviene in appena 5 minuti.
Attualmente esistono due tipologie di correnti di pensiero per la mobilità sostenibile del domani. Da una parte abbiamo coloro che spingono sull’elettrico e dall’altra coloro che investono sul idrogeno.
Toyota ha deciso di scegliere entrambe le strade. Infatti ha prodotto la Mirai, ora arrivata la seconda generazione.
È notizia di qualche ora fa il record della distanza con un pieno di idrogeno. La vettura ha percorso infatti, all’interno del territorio francese, ben 1003 km. Il tragitto ha visto la vettura percorrere la distanza tra Orly e Parigi.
Tale aspetto ha permesso la Mirai di battere il primato del SUV Nexo, sempre a idrogeno. Tale SUV era stato primatista in Australia con 887 km con un pieno.
Tutto questo è avvenuto all’interno di strade pubbliche e non all’interno di circuiti. Questo permette di comprendere quanto il motore idrogeno sia pronto tecnicamente per lo sviluppo di massa. L’evento è stato realizzato lo scorso 26 Maggio, tra le primissime ore del giorno e la giornata.
I dati tecnici affermano che sono stati utilizzati circa 5,6 kg di idrogeno. Tutto questo è un risultato eccellente e veramente impressionante per la mobilità del futuro.
Le stazioni di rifornimento permettono di ricaricare la vettura con 700 barre di potenza.
Sicuramente c’è ancora molto da fare, ma l’idrogeno potrebbe dare ottimi risultati e ottime soddisfazioni per la mobilità del futuro. Investire in una forma ramificata di alimentazioni è infatti il segreto che deve essere, a nostro avviso, perseguito per dare una pluralità di scelta alla popolazione. Complimenti quindi a Toyota per questo ottimo risultato e l’augurio è di replicarlo con un nuovo record quanto prima, di nuovo con la Mirai, o con un’altra vettura spinta a idrogeno.