
All’evento sarà presente la campionessa del mondo di pattinaggio artistico, Brand Ambassador della Casa di Hamamatsu
Chi meglio di lei che, quotidianamente, ha a che fare con la più temibile tra le superfici a bassa aderenza (il ghiaccio) poteva essere testimonial di un raduno su tracciati sterrati? In occasione del Raduno 4×4 Suzuki in programma il 26 Settembre, Carolina Kostner avrà modo di testare in prima persona le caratteristiche della tecnologia 4×4 AllGrip di Suzuki mantenendo il massimo controllo lungo le strade sterrate e le altre superfici sdrucciolevoli che incontrerà lungo il percorso.
Ad affiancare Carolina Kostner, all’evento offroad saranno presenti le due coppie di Atleti Azzurri del Pattinaggio di Figura della FISG di cui Suzuki è Main Partner: per la danza Charlène Guignard e Marco Fabbri e per l’artistico quella di Nicole Della Monica e Matteo Guarise.
Abituati a muoversi con precisione e sicurezza su fondi difficili come il ghiaccio, gli atleti azzurri attraverseranno i sentieri dell’Appennino parmense e metteranno alla prova la tecnologia Suzuki 4×4 ALLGRIP, guidando in sicurezza lungo qualsiasi tipologia di terreno e con tanto spirito di avventura.
I partecipanti all’evento si sposteranno in convoglio lungo spettacolari percorsi segnalati da frecce poste ad ogni incrocio, affrontando varianti facoltative, di diverse difficoltà. Nei punti strategici saranno presenti anche alcuni veicoli con a bordo personale dello staff, sempre pronto a fornire assistenza e aiuto.
Il primo itinerario, specifico per i mezzi dotati di marce ridotte, proporrà passaggi tecnici e farà vivere l’emozione di un’estrema avventura agli amanti del fuoristrada. Il secondo itinerario, pensato per i modelli dotati di trazione integrale 4×4 AllGrip, sarà caratterizzato da sterrati scorrevoli e passaggi tecnici che metteranno in mostra tutte le potenzialità della trazione 4×4 AllGrip.
Nel pomeriggio invece, i partecipanti potranno accedere ad un Parco Giochi off-road, in cui potranno dar prova della loro abilità e saggiare le capacità dei loro mezzi affrontando ostacoli di ogni genere, in condizioni di assoluta sicurezza.
Il programma di sabato 26 settembre: 8.30-9.30, accoglienza degli iscritti e consegna dei kit di partecipazione presso l’Albergo della Roccia a Varano de’ Melegari (PR); 9.45 briefing iniziale con spiegazione del percorso; 10.00 partenza del raduno; 13.00 arrivo all’agriturismo sul fiume Ceno per il pranzo; 15:00 spostamento verso Parco Giochi off-road; 18.00 Saluti finali.