
Se avete una vettura con qualche anno e vi dispiacerebbe portarla a rottamare, potete invece provare a convertirla a un motore elettrico. Scoprirete una seconda giovinezza della vostra amata quattro ruote.
Immaginate per un attimo di mettervi al volante di una vettura che ha qualche anno sulle proprie spalle. Immaginiamo ad esempio di salire sulla prima mitica 500, oppure su una Porsche 911 di circa 30 anni fa. O ancora meglio una Rolls-Royce nei primi anni cinquanta. Chiaramente tutte queste vetture non rispettano le attuali normative antinquinamento vigenti in Italia e potrebbero essere fortemente limitate nella circolazione, sebbene sono vetture storiche.
Un metodo alternativo per poter beneficiare della piacevolezza di guida di queste quattro ruote, è la possibilità di andare a montare su di essere il motore elettrico. Esatto, stiamo per l’appunto parlando della conversione della vettura da motore termico a motore elettrico, quello che tecnicamente viene definito un Retrokit.
Se cercate on-line, esistono diverse società che stanno specializzando la propria tecnologia produttiva nello sviluppo di Kit che permettono i possessori di auto con qualche anno, a convertirla in una vettura a zero emissioni.
Non vogliamo qui chiaramente andare a fare una recensione dei siti attualmente disponibili, ma siamo sicuri che troverete con assoluta facilità diverse società italiane e straniere specializzate in questo tipo di attività.
Tutto ciò però ha un costo che varia a seconda della vettura e a seconda della potenza che viene erogata dal motore stesso. Capirete bene che per muovere una Fiat Cinquecento dei primi anni 60 serve una potenza molto minore rispetto a quella necessaria per muovere una Rolls-Royce.
Nel caso delle piccole utilitarie, come ad esempio la Fiat 500 o la mitica Mini prima serie, i prezzi si attestano circa a €20.000 per un kit completo installato, con un’autonomia di circa 120 km.
Nel caso in cui invece avete all’interno del vostro garage la mitica Maggiolino, i prezzi aumentano ancora un po’ fino ad arrivare circa 25-30 mila euro.
Ed infine nel caso in cui abbiate una prestigiosa vettura come potrebbe essere una Porsche 911 del secondo dopoguerra, i prezzi arrivano fino a 60 o €70000 per una autonomia che si attesta sui 220- 250 km.
Perché fare tutto questo? Provate voi a salire su una 500 degli anni 60 e andare in giro per la vostra città senza nessuno rumore. Siamo sicuri che ne rimarrete subito affascinati.