Innovazione in arrivo tramite l'app per smartphone di Citroen (Gui Siebert / Shutterstock.com)

La casa automobilistica francese ha sviluppato una sezione dell’app MyCitroen, per permettere di impostare la ricarica della vettura elettrica e-C4 in modo semplice e intuitivo.

Il mondo automotive si sta avviando sempre più concretamente verso la mobilità sostenibile. La casa automobilistica francese Citroen ha presentato da poche settimane la sua nuova vettura e-C4. Stiamo parlando di un vettura che abbraccia il settore delle berline compatte e che mira a portar via quote di mercato ai concorrenti. Ha una linea veramente filante ed è dotata anche di una versione totalmente elettrica.

È in grado infatti di offrire fino a 350 km di autonomia secondo il protocollo di omologazione WLTP. In questo modo si può accedere alle zona traffico limitato delle città, che sono sempre più interdette ai veicoli dotati di motore benzina o diesel.

Ricaricare una Citroen e-C4 è possibile grazie alle diverse modalità di ricarica. Tramite una colonnina di ricarica pubblica con caricatore da 100 kW ricarica rapida basteranno circa 30 minuti per ricaricare al 80% della batteria. Nel caso in cui invece si effettui la ricarica con una WallBox da 32A, saranno necessarie  7 ore mentre 5 ore saranno necessarie nel caso in cui si scelga l’opzione trifase da 11 kW e WallBox da 11 kW. Nel caso in cui invece si scelga la strada più lunga, saranno necessarie circa 24 ore per una tradizionale presa domestica classica.

Citroen, grazie all’applicazione MyCitroen, permetterà a tutti i possessori di questa vettura e delle future vetture elettriche della casa francese, di poter scegliere se la ricarica si sviluppi immediatamente o programmata.

Il tutto si potrà fare ad esempio durante le ore notturne, al fine di beneficiare del costo ridotto della componente energia. Ovviamente il controllo del progresso della ricarica sarà possibile grazie all’applicazione che permette al cliente di monitorare costantemente l’andamento.