
È arrivata una notizia davvero interessante, per trasmettere di entrare nel mondo della mobilità sostenibile anche tramite il noleggio e il leasing.
Osservando alcuni studi e ricerche effettuate recentemente, emerge come sempre più persone sarebbero interessate alla mobilità sostenibile. Esistono tuttavia alcuni piccoli impedimenti anche di carattere economico.
La mobilità sostenibile è vista da moltissime persone come qualcosa di eccellente e rivoluzionario. Quello che però mancava finora era una chiara e forte offerta commerciale sul lato del noleggio lungo termine.
Interessante quindi la decisione di Polestar di realizzare accordi con Findomestic e Arval.
Per chi non sapesse, Polestar è una casa Automotive collegata a Volvo che realizza solo detto elettriche.
Notizia di poco tempo fa, la presentazione sul mercato italiano della piccola berlina elettrica Polestar 2. Una vettura ha un prezzo a partire da circa €52000.
Questa vettura potrà quindi essere anche portata a casa, grazie alle partnership con Arval e Findomestic.
L’obiettivo della casa automobilistica è quindi quello di dare tutte le possibili soluzioni economiche e finanziari per entrare all’interno del mondo della mobilità sostenibile.
Il leasing, ma anche il noleggio, sono due ottime soluzioni per trovare una comunanza di intenti tra le parti.
È possibile acquistare una vettura e poter beneficiarne degli aspetti positivi per qualche mese. Al termine del periodo prestabilito in fase contrattuale, è possibile restituire la vettura, oppure riscattarla a seconda delle condizioni espresse. Ottimi risultati sia per la casa Automotive ma anche per le aziende di leasing e noleggio che allargano quindi ulteriormente la flotta delle auto acquistabili.