
La casa automobilistica tedesca presenta sul mercato il primo veicolo commerciale completamente elettrico. Diverse potenze per diverse esigenze.
Anche il mercato dei veicoli commerciali si sta adeguando rapidamente al processo di elettrificazione dell’intero mondo automotive. La casa automobilistica tedesca Opel ha da pochi giorni presentato il suo veicolo commerciale per eccellenza, il Vivaro, in versione elettrica.
Disponibile con un propulsore elettrico da 136 cavalli e con una coppia motore pari a 260 Newton metro, questo veicolo commerciale permette autonomie fino a 330 km nel caso in cui si scelga l’allestimento con pacco batterie da 75 kWh. In alternativa abbiamo un’autonomia pari a 230 km se il pacco batterie ha una potenza di 50 kWh.
Diverse lunghezze saranno ovviamente apportate a questo veicolo commerciale, con una capcaità di carico massima che può raggiungere anche i 6,6 metri cubi, necessari per portare bene lunghi anche fino a 4 m. Come dato interessante, tutti coloro che hanno anche una necessità di rimorchio, il nuovo Vivaro elettrico è l’unico della categoria a poter vantare sul proprio libretto di circolazione la capacità di rimorchio di ben 1000 Kg.
Per agevolare la ricarica veloce, gli ingegneri della Opel hanno permesso che tale mezzo abbia la tecnologia per ricaricarsi con il modulo di corrente continua a 100 kilowatt. In questo modo si può ricaricare in soli 30 minuti ben l’80%della batteria.
Non mancano ovviamente gli aiuti alla guida, che saranno chiaramente di pari livello con tutti gli altri veicoli commerciali del segmento. Parliamo infatti del Lane Keep Assist, l’avviso di stanchezza, il semi adaptive cruise control e la frenata di emergenza automatica. Non mancano chiaramente i sensori di parcheggio e la possibilità di osservare il punto cieco laterale.
Con il debutto previsto in estate, il mondo delle consegne e dei veicoli commerciali avrà con sé un nuovo alleato per andare a salvaguardare l’inquinamento delle città e portare al minimo le pm10 tradotte dal parco autovetture.