
Per le Olimpiadi, che andranno a essere organizzate e realizzate l’anno prossimo, la casa giapponese metterà a disposizione ben 500 vetture a celle di combustibile.
Le Olimpiadi sono un evento planetario che attira l’attenzione da parte di singoli cittadini ma anche di istituzioni e Governi.
Per questo, ma anche per promuovere quanto più la mobilità sostenibile, Toyota ha deciso di mettere a disposizione ben 500 Mirai, ovvero vetture dotate di celle a combustibile come parte della sua flotta ufficiale.
L’obiettivo di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio comporta anche un approccio davvero molti tecnologico. Non solo veicoli elettrici, ma anche a celle a combustibile e vetture ibride plug-in.
La vettura in questione è in produzione dal 2014, ed è stata presentata nel 2020 la seconda generazione, beneficiando di migliorie notevoli rispetto alla prima versione.
La meccanica è stata davvero modificata in modo importante, e il pacco batterie è più efficiente in modo notevole.
Con un solo pieno di carburante, ovvero circa 5 kg di idrogeno, si possono percorrere all’incirca 1000 km a zero emissioni, con un consumo medio di appena 500 grammi per 100 km.
Il rifornimento dei veicoli sarà garantito dal fornitore ufficiale di idrogeno ai giochi Olimpici e Paraolimpici di Parigi 2024.
L’occasione delle Olimpiadi potrà essere quindi una vetrina splendida per poter dare lustro a questa tecnologia che attualmente vede alcune case Automotive attive, ma altre sono alla finestra per vedere l’evoluzione del mercato.