Il 54% delle auto acquistate nel 2020 in Norvegia sono elettriche (Shutterstock.com)

Da sempre i territori scandinavi sono attenti alle politiche ambientali e alla mobilità sostenibile. Ma è la Norvegia la vera regina della vettura elettrica. Per la prima volta le elettriche hanno superato le termiche.

Il 2020 verrà ricordato per molti motivi, primo fra tutti il coronavirus che ha rivoluzionato letteralmente l’economia globale. Un’importante focus è stato anche applicato all’inquinamento che si è sviluppato ultimamente in Europa. I paesi scandinavi sono da sempre attenti alla tematica delle energie rinnovabili, dell’inquinamento e della mobilità sostenibile. 

In particolare lo è la Norvegia, che si è sempre distinta per essere una nazione che spingeva moltissimo sulle alimentazioni sostenibili, ovvero elettrica e ibrida. Il 2020 verrà però ricordato come l’anno che ha dato il via al sorpasso delle vetture elettriche su quelle termiche e ibride su base annuale. 

In altre parole nel 2020 in Norvegia sono state vendute più vetture elettriche rispetto alle vetture tecniche e ibride. Esattamente il dato percentuale è pari al 54%, un valore che non è troppo oltre la metà, ma che rapportato ad esempio con altri territori della vecchia Europa, è un valore sicuramente da sottolineare. Sono state vendute circa 76 mila vetture elettriche delle 141 mila vetture immatricolate in Norvegia. Un anno fa, nel 2019, le vetture elettriche erano circa il 40%. 

La vettura più venduta è Audi eTron, seguita ovviamente dalla classica Tesla Model 3.  Le previsioni per quest’anno sono chiaramente di un aumento ancora maggiore delle vetture elettriche. 

Si pensa addirittura che entro 4 anni, ovvero entro il 2025, la Norvegia possa essere la prima nazione a definire lo stop di vendita delle vetture benzina e diesel. Se qualcuno doveva fare il primo passo, sicuramente lo farà la Norvegia, da sempre impegnata in tematiche ecosostenibili a partire dalla mobilità.  

E per il bel paese Italia? Staremo a vedere se la quota di circa il 25% tra elettrico e ibrido, verrà aumentato nel 2021, con il sorpasso quindi ed il distacco dei vecchi motori termici diesel.