Tutto quello che c’è da sapere

Il noleggio di un’auto elettrica può unire ecologia e risparmio e una comodità al di là delle aspettative. Ecco tutto quello che devi sapere per affacciarti a questo interessante mondo.

Perché noleggiare un auto elettrica?

Ci sono diversi motivi per scegliere un veicolo elettrico. Ad oggi moltissimi produttori stanno mettendo sul mercato la loro proposta per l’elettrico e aumenteranno nell’immediato futuro. Ma perché l’elettrico è così conveniente?

Abbatti i costi per il rifornimento, che può essere quasi a costo zero. In alcuni casi, potresti anche abbattere del 100% i costi, ad esempio se hai una casa con impianto fotovoltaico con accumulo. Puoi ricaricare l’auto sia in casa, sia presso punti di ricarica. In generale, per 100 km di percorrenza, a seconda del peso e delle prestazioni, il veicolo elettrico può consumare tra 10 (le più piccole) e 21 kWh di energia (le più grandi). I costi sono drasticamente più bassi rispetto ad un veicolo tradizionale e possono abbattersi anche dell’80%


Hai agevolazioni nella circolazione. In molte grandi città, le auto elettriche accedono alle aree ZTL senza pagare.
Richiede pochissima manutenzione, poiché la sua tecnologia non ha lo stesso livello di usura del “classico” motore a scoppio

Come funziona il noleggio a lungo termine delle auto elettriche?

Il noleggio a lungo termine dell’elettrico funziona esattamente come per i veicoli di altra tipologia. Puoi scegliere l’auto elettrica che preferisci e concordare la durata contrattuale, che varia da 18 a 72 mesi.

Ogni mese è previsto il versamento di un canone fisso, che include:

Utilizzo del veicolo
Soccorso stradale H24
Tasse come ad esempio l’immatricolazione
Assicurazione, compresa di Kasko, furto e incendio, polizza cristalli
Manutenzione ordinaria
Manutenzione straordinaria

Che documenti servono per noleggiare un’auto elettrica?



Per il noleggio dell’auto elettrica servono gli stessi documenti necessari per il noleggio di qualsiasi altro veicolo. In particolare, per il noleggio auto elettriche a lungo termine per privati, servono:

Copia del documento d’identità o patente o passaporto
Ultime due buste paga
Certificazione unica
Se neoassunti, anche il contratto con superamento del periodo di prova se previsto

Per le società di capitali, invece:

Copia del documento d’identità o patente o passaporto del rappresentante
Visura camerale non più vecchia di sei mesi
Ultimo bilancio (non necessario se depositato in camera di commercio)
I vantaggi del noleggio a lungo termine

Il noleggio è un’ottima alternativa all’acquisto

L’acquisto di un veicolo può non essere conveniente per molti: ciò perché questo implica l’immobilizzazione di grossi capitali e la svalutazione veloce in caso di rivendita.

Il noleggio supera questi limiti e offre una soluzione diversa, che offre vantaggi importanti come:

Sai sempre quanto spendi. Il canone mensile è fisso e preconcordato: in questo modo potrai pianificare l’investimento per la tua auto e sapere con anticipo quanto budget stanziare per la tua mobilità.
Zero immobilizzazioni di capitale. Non sono previsti grossi esborsi di denaro come per l’acquisto. Puoi decidere, facoltativamente, di versare un anticipo.
Nessuna svalutazione del veicolo: non dovrai occuparti della vendita del tuo usato.
Auto sempre nuova: il tuo contratto può durare al massimo 72 mesi. Dopo la scadenza, potrai scegliere il tuo veicolo nuovo.
Servizio all inclusive: il tuo canone include tutto ciò di cui hai bisogno per guidare. Dovrai preoccuparti solamente della ricarica della tua auto elettrica.
Agevolazioni fiscali: se hai una partita IVA, puoi accedere a importanti detrazioni fiscali, che ti consentiranno di abbattere ancora di più l’investimento.

Fonte: (https://www.city-rent.it/noleggio-a-lungo-termine-auto-elettriche/)