(Shutterstock.com)

La società cinese di scooter elettrici ha da poco presentato in Italia due nuovi modelli che sono anche beneficiari di uno sconto grazie agli ecoincentivi di recente introduzione. 

Gli appassionati di due ruote elettriche conoscono benissimo l’azienda tedesca NIU Technologies, un’azienda tutto sommato di recente costituzione in quanto è stata fondata nel 2014 ed è già quotata al NASDAQ da circa 2 anni. Si tratta inoltre di uno dei principali produttori al mondo di scooter e veicoli elettrici, con circa un milione di pezzi venduti nel mondo. 

Stanno per essere introdotti nel nostro mercato anche due nuovi prodotti, dedicati sia ai “pendolari urbani”, sia ad un pubblico più maturo e con esigenze più delineate. 

Stiamo parlando infatti del NIU NQi GTS e EQi GT, entrambi con una versione Sport è una versione Pro con autonomia aumentata. 

Il primo ha ruote da 14 pollici e sospensioni rinforzate per affrontare anche gli asfalti più ruvidi ed instabili dei centri urbani. Con batterie elettriche estraibili da 60 volt, l’autonomia può arrivare anche a 135 km nella versione Pro. 

Il secondo punta invece sul concetto di leggerezza e ad un prezzo più competitivo. La velocità massima dovrebbe attestarsi a circa 45 km orari con un’autonomia di 75 km. 

Da un punto di vista tecnologico, questi veicoli sono veramente all’avanguardia in quanto sono tutti sincronizzati con il cloud e annoverano tutta una serie di funzioni avanzate come ad esempio il cruise control.

Per quel che riguarda il prezzo abbiamo delle quotazioni che non sono neanche tutto sommato eccessive. Parliamo infatti di un prezzo di partenza di €2600 chiavi in mano franco concessionario nella versione più economica, e di €3000 come prezzo base per portarsi a casa il modello GTS. 

Appuntamento quindi sulle nostre strade per provare questi nuovi veicoli, che potrebbero anche diventare parte integrante di alcuni scooter sharing experience già presenti all’interno delle nostre città. In alternativa, sono già presenti presso gli showroom di Milano e Roma dell’azienda cinese.