
Il grande SUV completamente elettrico del brand giapponese ha realizzato qualcosa di davvero straordinario.
In pochissimi possono fare un viaggio da circa 27.000 km in nove mesi di tempo, e ancora meno sono quelli che lo possono fare a bordo di un SUV elettrico.
La storia però è vera, e stiamo parlando di un test concreto e reale che Nissan ha voluto effettuare per dimostrare come le lunghe spedizioni possono essere fatte anche con un auto elettrica.
Una spedizione davvero strabiliante condotta da persone che sicuramente non sono neofite a queste sfide estreme.
Già in passato la coppia di guidatori aveva condotto delle sfide davvero entusiasmanti, e ora ha realizzato qualcosa di davvero unico.
La vettura era stata modificata per viaggiare sui ghiacci e alle temperature estreme. Il SUV in questione ha un pacco batterie da 87 kWh con un telaio e un sottoscocca rinforzato.
Le sospensioni sono originali, ma leggermente rialzate, con l’aggiunta anche di un gancio traino.
I pneumatici sono enormi e precisamente da 39 pollici, perfetti per poter viaggiare in ogni condizione e anche sul ghiaccio.
Per ricaricare il mezzo, i due guidatori hanno utilizzato il classico metodo tradizionale, ovvero le colonnine di ricarica.
Chiaramente non è mancato però l’utilizzo di moduli fotovoltaici, e in casi estremi due generatori a benzina.