
Per gli amanti della mobilità sostenibile, ecco novità interessanti anche nel comparto nautico.
La mobilità sostenibile non è semplicemente e solamente quella su bicicletta, oppure scooter o auto elettrica.
La nostra bellissima Terra è infatti un luogo incantevole, dove mari e oceani ci deliziano ogni giorno con degli squarci davvero mozzafiato.
L’elettrificazione infatti non sta andando semplicemente per il verso giusto nell’ambito Automotive, ma anche il settore nautico sta progressivamente sviluppando tale aspetto.
Notizia di qualche ora fa è che l’azienda del gruppo Eni, Plenitude, attraverso una sua società controllata e in collaborazione con Energica Inside, ha firmato un accordo per sviluppare soluzioni innovative per la mobilità sostenibile nel mondo della nautica.
Installare nuove colonnine di ricarica nei porti italiani per permettere spostamenti a impatto zero, anche in acqua, è uno degli obiettivi dell’accordo.
Un nuovo veicolo elettrico marittimo, e nel dettaglio una moto d’acqua elettrica, sarà realizzata a breve e resa disponibile per coloro che amano tali veicoli.
Un progetto che quindi potrebbe portarne nel corso del tempo, a nuove soluzioni per l’elettrificazione del settore della nautica.
Siamo semplicemente all’inizio di un lungo percorso, però importante, e che caratterizzerà i nostri mari nei prossimi anni.
Viaggiare a pelo dell’acqua su un’imbarcazione spinta semplicemente da elettricità e da fonti rinnovabili, è quanto di più auspicabile per il nostro bel pianeta.