Marocco Bike Adventure
Pedalando al Morocco Bike Adventure (Fonte MBA)

Ideata da Andy Buchs, la seconda edizione dell’evento dedicato agli appassionati di bici prenderà il via il 10 ottobre da Tangeri, in Marocco, per raggiungere le montagne dell’Atlante dopo 14 giorni alla scoperta del paese. Pronti alla sfida?

“Il ciclismo è la nostra passione e lo facciamo da anni – raccontano dallo staff organizzatore del MBA – Siamo felici se possiamo condividere le nostre esperienze e farne trarre beneficio agli amanti delle due ruote. Le gare di bici su lunghe distanze e autogestite sono relativamente nuove ma da qualche anno stanno attirando sempre più interesse. Il Morocco Bike Adventure è una di queste e richiede agli iscritti completa autonomia: non ci sono macchine di assistenza, il ciclista è solo e deve organizzarsi per il cibo e il pernotto lungo il percorso trasportando tutto ciò di cui ha bisogno. Insomma, si tratta di una bella sfida!”.

In programma dal 10 al 24 ottobre 2020 con partenza da Tangeri e arrivo a Sidi Ifni, sulle montagne dell’Atlante, dopo aver attraverso il deserto del Sahara, la seconda edizione di questa incredibile avventura ciclistica permette di scegliere se affrontare un tracciato interamente su strade asfaltate o piuttosto quello su piste ghiaiate percorrendo dai 1900 km ai 3000 km.

E’ una gara vera e propria il Morocco Bike Adventure? “No, non si tratta di una gara nel senso convenzionale del termine – spiega Buchs – Non ci sono premi per il primo, secondo o terzo classificato. Per i primi a tagliare il traguardo ci sono applausi e la consapevolezza di essere stati i più veloci. Tutti gli altri invece correranno da soli, seguendo i loro ritmi e con il tempo giusto per arrivare al finish. Il bello di questa avventura è il mettere in discussione i propri limiti e raggiungere la certezza di essere molto più capaci di quanto si possa pensare, non solo nel ciclismo ma nella vita di tutti i giorni. Il premio finale è il prendere parte a un’avventura eccezionale!”.

Per partecipare bisogna essere pronti a tutto: a freddo e pioggia in montagna e al caldo nel deserto. “Le condizioni meteorologiche estreme e il terreno combinato con la distanza e l’autonomia rendono questo evento una sfida da non sottovalutare: se si cerca l’emozione della vita il Morocco Bike Adventure è la risposta perfetta – spiega Buchs, che pratica ciclismo da quando aveva 6 anni – Ovviamente è richiesto allenamento così come un atteggiamento positivo e un buon senso dell’umorismo. Il livello di forma fisica deve permettere di trascorrere lunghe giornate in sella con la consapevolezza di essere soli e autonomi”.

Il percorso del MTA si snoda su strade principali e secondarie e alla scoperta di piste sterrate: ogni tracciato è assolutamente percorribile da veicoli fuoristrada 4×4 ma bisogna essere in grado di affrontare ogni situazione come conclude Andy Buchs. “Per trovare i migliori percorsi sono stato diversi mesi in Marocco con la mia bici che ha una geometria da strada e ruote da 27,5 pollici. A chi preferisce maggior confort consiglierei però uno pneumatico più grande. Il mio motto? Non esiste la bici perfetta ma solo l’atteggiamento perfetto…”.

Informazioni e iscrizioni sul sito ufficiale