monopattini elettrici
Il giro d'affari per i monopattini elettrici è veramente da capogiro (Shutterstock.com)

Ogni volta che un mercato sta per esplodere, diverse società di consulenza cercano di analizzare il fenomeno e di vedere se è possibile ottenere un aumento del fatturato per le aziende che investono in questo settore. A quanto pare, il mercato dei monopattini elettrici prospetta grandi cambiamenti per tutti.

Boston Consulting Group, una delle più grandi aziende internazionali in termini di consulenza aziendale,  ha da poco elaborato un report circa il mondo dei monopattini elettrici. Quello che si evince dalla società di consulenza è il ruolo primario di questi mezzi all’interno della mobilità cittadina. 

Stiamo parlando di un mezzo che andrà a rivoluzionare il mercato dei micro spostamenti in città e che permetterà inoltre un abbattimento considerevole delle emissioni nell’aria. Molte aziende stanno investendo fortemente all’interno di questo settore e sono circa 350 le città che hanno accolto finora questo nuovo mezzo andandolo a disciplinare in alcune semplici norme. 

La convivenza infatti con altri mezzi già presenti all’interno delle città, come ad esempio le auto, le moto, le biciclette o semplicemente i pedoni, deve passare attraverso norme ben stringenti e che permettono a tutti un’ottimale fruizione delle strade senza andare creare problematiche di sicurezza o pericolosità. 

Chiaramente ci sono città più propense ad accettare e ad accogliere questa nuova metodologia di spostamento, come ad esempio Copenaghen o Berlino in quanto hanno una rete di piste ciclabili molto ben sviluppata e che permette ai monopattini elettrici di spostarsi in modo rapido senza rischiare di andare a creare pericolo all’interno della normale carreggiata, sia per loro stessi, ma anche per le autovetture. 

Il mercato dei monopattini elettrici, secondo quanto afferma Boston Consulting Group, è uno dei mercati più promettenti e con la maggior crescita in termini di economicità e di fatturato. Man mano che il progresso tecnologico aumenta, ci stiamo trovando inoltre ad un perfezionamento sempre maggiore in termini di durata del mezzo e di autonomia complessiva della singola ricarica. 

 In poche parole, lunga vita ai monopattini elettrici.