Ottime notizie per la città di Milano (Shutterstock.com)

Il capoluogo lombardo si posiziona sul tetto della classifica italiana per l’anno 2023.

Le classifiche sono fatte per essere analizzate e confrontate. Sicuramente le grandi città sono maggiormente predisposte sotto un ambito di organizzazione e di infrastrutture.

Milano vince quindi il primo posto delle città italiane più inclini alla mobilità sostenibile.

Il merito è soprattutto alla rete degli autobus a zero emissioni, ma anche la capacità di offrire biciclette e monopattini in sharing e anche auto elettriche.

Le bici e i monopattini sharing infatti acquistano un importante valore su scala complessiva, mentre in posizioni arretrate troviamo le colonnine di ricarica elettriche.

Esse sono sviluppate, ma non benissimo come altre città nel mondo.

Il podio europeo è stato ad appannaggio dei paesi del nord con Copenaghen, Oslo e la francese Parigi. A tal riguardo, la capitale francese ha espresso recentemente la scelta di rinunciare ai monopattini elettrici in sharing.

La classifica continua con Torino, che si posiziona come la seconda città italiana mentre Roma e Napoli sono posizionate più in basso.

Queste classifiche chiaramente non sono assolute e vengono realizzate per osservare anche le politiche di sviluppo della mobilità sostenibile negli altri paesi.

Osservare e analizzare quanto fatto da altre parti è fondamentale e necessario al fine di migliorare in ogni singola città italiana questo aspetto tanto importante come la mobilità sostenibile.