Art Konovalov / Shutterstock.com

Dopo aver presentato i van eVito ed eSprinter,  la casa della stella ha presentato il suo terzo Van in territorio tedesco. Con ben 8 posti disponibili, l’autonomia prevista è di circa 420 km.

Anche Mercedes continua la sua conversione ai van dedicati a trasporto delle persone, spinte da alimentazione elettrica.

Dopo aver presentato la versione legata ai veicoli commerciali, ora Mercedes ha voluto introdurre la versione dedicata al trasporto delle persone. Per intenderci stiamo parlando del classico taxi 8 posti che viene spesso e volentieri usato all’interno delle fiere oppure nelle località di villeggiatura per trasportare velocemente una famiglia numerosa oppure con molte valigie.

Il prezzo lo diciamo subito non è sicuramente abbordabile per tutti, in quanto parte da circa €70.000, ma sicuramente ha dalla sua parte un impatto zero da un punto di vista ambientale e una autonomia veramente buona, con circa 420 km a disposizione. I tempi di ricarica sono di circa 45 minuti per passare da 10% al 80%, grazie alla ricarica in corrente continua da 110 kilowatt.

 Il mezzo è chiaramente dotato di tutte le più moderne tecnologie Mercedes, con l’ultimo sistema di intrattenimento multimediale MBUX con display da ben 10,25 pollici ad altissima risoluzione. Sul maxi display potremmo anche vedere tutte le informazioni importanti e i tempi di percorrenza residua, andare a intercettare la colonnina di ricarica più vicina e osservare tutte le statistiche di navigazione.

 Le dimensioni del mezzo sono abbastanza considerevoli, dato che supera i 5,10 m di lunghezza,  grazie al quale può vantare ben 1000 litri almeno di stiva considerando gli otto posti installati a bordo. Con una trazione anteriore ed un picco massimo di potenza di 150 kilowatt, lo sprint all’interno delle nostre città è assolutamente garantito dai ben 362 Newton metro di potenza, un valore di assoluto rispetto e che potrà permettere il trasporto semplice e veloce delle persone all’interno delle città. 

 La produzione inizierà a breve in Spagna, precisamente nello stabilimento Mercedes di Vitoria, ed entro l’anno ci aspettiamo di vederlo anche all’interno del nostro paese.