
L’azienda tedesca sta sviluppando un progetto per la diffusione di un unico standard per la ricarica dei mezzi pesanti. Target? Stati Uniti ed Europa nella prima fase e poi il Giappone.
Finalmente si muove qualcosa anche nel comparto dei mezzi pesanti. Stiamo parlando di un mercato molto diverso da quello delle autovetture, quasi obbligatoriamente legato ancora al concetto di diesel e di grosse cilindrate in funzione. Dalla Germania però è arrivata la notizia circa un progetto molto interessante, che fa capo alla famosa azienda Mercedes, insito nella volontà di creare uno standard unico per la ricarica dei mezzi di trasporto pesante.
Ci sono molti dubbi sull’elettrico, per quel che riguarda l’automobile di tutti i giorni, figuriamoci per quel che riguarda il camion. Mercedes però reputa che andare a posizionare presso i depositi delle aziende, delle infrastrutture dedicate alla ricarica del mezzo commerciale, sia la soluzione a molte questioni. In primis quella ambientale, ma anche quella legata ai costi di esercizio.
Il punto cruciale sarebbe andare ad installare in ogni singolo deposito aziendale, le famose colonnine di ricarica, diverse a seconda della necessità di autonomia dei mezzi. Esistono infatti aziende che operano in trasporti locali che non hanno bisogno di grandi pacchi batteria, mentre altre aziende fanno trasporti di lungo raggio.
Il fattore chiave, su cui lavorare, è però trovare un ombrello, uno standard unico sul quale confluire già molte iniziative legate ai mezzi pesanti elettrici, già attive. Non si tratterebbe di un monopolio, anche perchè sarebbe poi ampliato ad altre aziende costruttive di mezzi pesanti, ma piuttosto di dare un riordino ad un mercato, prima che questo possa esplodere nei prossimi anni con il perfezionamento delle batterie.
Il progetto esiste e si chiama “eTruck Charging Initiative”. Si potrebbero ottimizzare anche i costi di gestione del mezzo, andando a pianificare anche le ricariche dei camion lungo il percorso. Un vero e proprio passo in avanti in un mercato ancora in fase di lancio, ma dal futuro roseo per tutti.