
Il comparto super sportivo di Mercedes ha deciso di presentare una vettura performance spinta da motorizzazione ibrida. Scopriamo insieme il mix perfetto di benzina e elettrico
Gli appassionati di Mercedes, sapranno benissimo che cosa significano le tre lettere AMG. Stiamo parlando della divisione sportiva di Mercedes che da sempre realizza le versioni più spinte e prestazionali della casa tedesca. È notizia di qualche ora fa la decisione della divisione di Mercedes, di andare a realizzare una versione ultra sportiva performance con motorizzazione ibrida.
Al classico ed intramontabile motore a 6 cilindri benzina verranno affiancati 4 motori elettrici. Due verranno posizionati nell’asse anteriore, rispettivamente da 163 cavalli ognuno, e nell’asse posteriore invece troveremo un motore elettrico da 163 e un altro da 122. In questo modo, le prestazioni saranno eccellenti, proprio in linea con quanto la nomea di Mercedes AMG è.
La casa tedesca ha voluto utilizzare Lewis Hamilton, il 7 volte campione del mondo per andare a realizzare uno spot ad hoc ed utilizzarlo come testimonial d’eccezione.
La macchina in questione sarà realizzata in 275 esemplari, che sono già stati venduti alla modica cifra di 2,7 milioni di euro. In tutto il mondo quindi esistono 275 fortunati milionari che possono permettersi di acquistare una vettura unica e limitatissima nella realizzazione.
Questa notizia ci fa ancora una volta comprendere come Mercedes sia attenta al discorso dell’elettrificazione, anche nel comparto ultra sportivo. I motori elettrici danno la possibilità alle vetture di avere inoltre degli scatti ancora più fulmini, in quanto l’energia sviluppata viene subito scaricata a terra. Ben vengano quindi vetture sportive realizzate con motorizzazione ibrida, proprio come tra l’altro ultimamente è il mondo della Formula 1.
Staremo a vedere se altre case automobilistiche a breve presenteranno nei primi giorni del 2021, nuovi veicoli degni di essere confrontati con la Mercedes AMG E Performance