mclaren
Entro il 2030, solo vetture elettriche per McLaren (Mesam / Shutterstock.com)

La casa automotive specializzata nella costruzione di supercar ha comunicato al mondo la volontà, entro 10 anni, di andare a creare solo vetture elettriche. Addio ai motori termici.

Anche il mondo delle supercar si sta lentamente ma progressivamente adeguando a quanto sta succedendo nel resto del mondo automotive. McLaren, noto brand internazionale dedicato a costruire supercar con prestazioni mozzafiato, ha comunicato al mondo di non voler più produrre motori termici dal 2030.

È una notizia che farà sicuramente scalpore e che creerà delle ripercussioni nei confronti dei competitor diretti della McLaren. Presente anche all’interno del circo della Formula 1, la casa automobilistica inglese ha da sempre associato il proprio nome ad un rombo potentissimo ed impressionante. Provare una McLaren sulla strada normale e non su pista, è qualcosa che veramente ti rimane in testa e senti il cuore ancora battere al semplice ricordo.

La scelta dell’elettrico va quindi a seguire la scelta di molte altre case automobilistiche di settore non premium e non sicuramente supercar. Non è infatti una casa generalista ma una casa da supercar, specializzata in bolidi da centinaia di migliaia di euro. 

Quello che andremo a vedere sarà una conversione progressiva che passerà verso motori ibridi, spinti dal classico benzina-elettrico, per poi concentrarci semplicemente sulle motorizzazioni elettriche dalle 2030.

McLaren si spinge anche oltre affermando che dal 2035 gran parte del mondo sarà convertito all’elettrico puro, a favore di una mobilità a zero emissioni.  Ricordiamo inoltre che la McLaren è una casa automobilistica con sede in Inghilterra e nel Regno Unito si sta parlando più volte di andare a vietare la vendita di auto a motore termico in tempi molto brevi. 

Staremo quindi a vedere cosa faranno le altre case automobilistiche, sia supercar ma anche non. Anche la Ferrari sta lavorando a una vettura completamente elettrica ma non si sanno bene i termini di presentazione, e neanche a livello di potenza.