
Si svolgerà dal 4 al 12 Dicembre 2020 la Winter Edition di questa emozionante avventura organizzata da Rui Cabaco per autovetture, SUV e fuoristrada: 6 tappe alla scoperta del territorio marocchino con partenza da Saidia e arrivo a Erfoud.
Avventurosi di oggi a rapporto: ecco la gara che fa per voi! Se state leggendo queste righe significa che sognate (o lo avete fatto) di partecipare a una grande gara marathon come la Dakar o l’Africa Race. Sappiate allora che in Marocco due volte l’anno (a primavera e in inverno) si svolge un raid a cui possono partecipare equipaggi alla guida di autovetture, Sport Utility Vehicles e 4×4 scegliendo anche il livello di difficoltà del tracciato da affrontare in base alle caratteristiche di preparazione del proprio mezzo.
“Sono sempre stato innamorato del mondo dei motori e dei primi raid degli anni ‘70 e ‘80 a cui partecipavano veicoli poco preparati e piloti senza troppa esperienza in un continente tutt’altro che conosciuto: quella sì che era avventura – racconta Rui Cabaco – Quando ho pensato alla prima edizione della Maroc Challenge era proprio quello lo spirito che volevo trasmettere. Ovviamente non c’è confronto: la differenza di preparazione, i costi e quello che si esige dalle più celebri prove rispetto a quella organizzata da noi è abissale ma le emozioni per la sfida e lo spirito di avventura che accompagnano sono le stesse”.
A separare la Spagna (e l’Europa dunque) dal Marocco sono solo 14 km d’acqua eppure questo paese del Nord Africa è per molti uno sconosciuto. “È difficile definire un territorio di 710.850 chilometri quadrati con una così grande varietà di paesaggi e popoli che lo rendono fra l’altro una continua sorpresa alla quale è difficile abituarsi – prosegue l’organizzatore – Una cultura millenaria, un incontro con gente ospitale e che offre sempre un tè alla menta e dei datteri. Attraversare il Marocco in macchina significa affrontare piste e paesaggi di un contrasto assoluto e meraviglioso: dalle vette dell’Atlas, dove è probabile trovare neve, alle dure piste di pietra sino ai ruscelli che si formano dopo le abituali piogge torrenziali e ai fiumi di sabbia nei dintorni di Erfoud, Zagora e Merzouga. Tutto questo in una settimana con una sfida nuova ogni giorno!”.
Qualunque siano le vostre aspettative, la Maroc Challenge vi sorprenderà sempre. Che stiate cercando una sfida personale o che vogliate invece partecipare in squadra e condividere un’esperienza unica o ancora gareggiare o uscire dalla propria zona di comfort, una volta oltrepassato l’arco di partenza, nulla sarà più come prima. “La Maroc è una prova singolare con uno spirito proprio che permette anche alle squadre senza esperienza di raggiungere un risultato migliore rispetto a quello di piloti più esperti perché tutto può cambiare all’improvviso – conclude Rui Cabaco – Solo due cose non cambiano mai: la prima è che la prova è comunque una sfida personale che ogni partecipante vivrà in modo diverso e la seconda è che l’avventura è assicurata. Attualmente è uno degli eventi amatoriali con più partecipanti, provenienti da vari paesi europei, seguitissimo dagli appassionati e dalla stampa di settore e con servizi molto simili a quelli di un rally-raid professionale. Siamo pionieri in certi usi della tecnologia attuale come per il tracking via stellite in tempo reale di tutti i partecipanti e il sistema di classificazione 3G che permette una lettura online quasi immediata di tutte le squadre: si tratta di un sistema unico disegnato in esclusiva per la Maroc. A ogni edizione poi introduciamo qualche miglioramento soprattutto per ciò che riguarda la sicurezza dei nostri partecipanti”.
Che aspettate a iscrivervi?
Sito ufficiale http://www.marocchallenge.com