(Shutterstock.com)

Il colosso asiatico dell’informatica e dell’elettronica ha deciso di entrare in un mercato in completa espansione. Stiamo parlando dei monopattini elettrici, croce e delizie della nuova mobilità elettrica.

Proprio mentre il Governo italiano ha deciso di emanare il bonus per l’acquisizione di monopattini elettrici e di biciclette elettriche, il colosso Lenovo ha deciso di informare a livello planetario i propri appassionati circa la volontà di entrare nel mercato dei monopattini elettrici. Lo farà chiaramente in punta di piede, visto che non è propriamente del settore, ma il prodotto presentato assume delle connotazioni molto ben definite. Osservando i dettagli vediamo fin da subito quanto questo prodotto sia ben costruito e destinato ad ottenere un buon risultato in termini di vendite. Il motore è di 350 watt di potenza ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 36 Watt.  

La velocità massima è di 25 chilometri orari,  e l’autonomia dichiarata è di circa 39 km. Un dato tutto sommato interessante vista la destinazione di utilizzo di questo mezzo, ovvero prettamente cittadino.

Chiaramente non mancano tutte le caratteristiche tipiche di un’azienda informatica, a livello di conoscenza e di know-how all’interno di questo monopattino. Quest’ultimo potrà infatti essere gestito anche attraverso un’app dedicata, dalla quale ci verrà fornito tutta una serie di informazioni sul veicolo, o meglio sul monopattino. 

Il peso massimo che può essere trasportato è di circa 120 kg,  mentre la pendenza massima che può essere affrontata con successo è di circa 14°. La linea è molto minimal e moderna, con un binomio tra il nero e il bianco che viene interrotto dalle linee rosse che caratterizzano le ruote, di 8,5 pollici di diametro e che ben sembrano realizzate dalle foto diffuse on-line.

Purtroppo non sono state ancora diffuse le caratteristiche economiche di questo monopattino, in quanto è semplicemente stato diffuso il dato relativo al prezzo in Cina ma non quello relativo al mercato europeo. 

credit photo: tetrateqnix.com