
Il colosso del noleggio ha deciso di presentare una microcar destinata anche ai quattordicenni, totalmente elettrica.
Una volta un quattordicenne aveva come unico sogno quello di acquistare un motorino, per poter essere indipendente dai genitori e poter viaggiare e scorazzare lungo le vie della propria città. Ora il mondo è cambiato e anche le immatricolazioni dei motorini, rispetto agli anni 90, sono letteralmente crollate.
Il colosso del noleggio Leaseplan, che ha al proprio interno tutta una serie di proposte di varia natura e di varia forma di alimentazione, ha deciso di inserire vetture anche per i quattordicenni, totalmente elettriche.
Stiamo parlando di Birò, una microcar prodotta da un’azienda italiana, precisamente Estrima, con sede nei a Pordenone e fondata nel 2008 appositamente per realizzare questo quadrociclo.
Stiamo parlando di una vettura, o meglio una microvettura, che può essere guidata anche nelle zone a traffico limitato, disponibile nella configurazione “Estate” senza portiere o “Inverno”, con le portiere e carrozzeria chiusa.
La vettura è dotata di una batteria da 3,3 kWh, ed è capace di arrivare ad una velocità massima di 70 km orari. Grazie a due motori elettrici da 48 volt è anche dotata di un sistema di recupero dell’energia in frenata.
Come tutte le nuove frontiere e le nuove proposte ha un prezzo non proprio economicissimo, pari a €229 al mese più IVA. È dotata inoltre di una batteria che può essere estratta è ricaricata anche a distanza.
Come i più appassionati ed attenti lettori avranno notato, questa non è che una delle tante proposte che ultimamente il panorama automotive sta sfornando relativamente ai quadricicli elettrici. Avevamo infatti notato la Mole Urbana, così come la Citroen Ami. Esempi di come il segmento automotive legato alle microcar elettriche, si stia progressivamente facendo sempre più avanti in un mercato automotive quanto mai competitivo.