La nuova Fiat 500 elettrica è la sorpresa di fine 2020 (sylv1rob1 / Shutterstock.com)

Terminato il 2020, si tirano le somme per  le auto elettriche più vendute in Italia. Conferme e una sorpresa.

L’anno che è appena trascorso lo ricorderemo per molti aspetti, ed in particolare per l’exploit delle vetture elettriche e plug in. Il 2020 infatti è stato un anno abbastanza complicato per il settore auto che ha visto registrare un calo delle immatricolazioni complessivo del 27%. Tale dato deve essere suddiviso in tutta una serie di altri dati che devono essere sviscerati a seconda della forma di alimentazione. Se infatti le vetture alimentate a benzina sono crollate di circa il 40%, mentre quelle diesel del 36%, il comparto elettrico va decisamente meglio. Neanche i sempreverdi GPL e metano hanno realizzato dei dati incoraggianti, con un calo rispettivamente di circa il 22% e del 12%.

Le vetture elettriche e plugin sono riuscite a registrare inveci numeri veramente interessanti, riuscendo ad arrivare a una quota di mercato di circa il 4,5% complessivo. Stiamo parlando di cifre che iniziano a essere consistenti, in quanto si parla di circa 32.000 elettriche e  27.000 ibride vendute nel 2020.

Con un aumento di circa il 200% per le elettriche e del 320% per le ibride, non possiamo quindi dire che l’elettrico non sia quantomeno presente all’interno del nostro paese. A guidare la classifica complessiva del 2020 è chiaramente la Renault Zoe, con dei dati nettamente incoraggianti e capace di condurre il cliente, che decide di acquistare la vettura, per ben 390 km con una singola ricarica.  Secondo in classifica abbiamo la Smart Fortwo, terza la Tesla model 3. Seguono progressivamente la Volkswagen eUp!, Fiat 500, Peugeot 208, Hyundai Kona, Opel Corsa, Nissan Leaf e chiude al decimo posto la piccola compatta Renault Twingo. 

Interessante come dato, l’exploit di dicembre della Fiat 500 che in un solo mese è riuscita a vendere ben 1500 vetture, superando la Renault Zoe che si era fermata nel mese di dicembre a 1100. Chiaramente la Renault Zoe sconta la novità della Fiat 500, ma siamo abbastanza certi che la piccola compatta della casa Torinese riuscirà a monopolizzare il 2021 in termini di vendite.