auto idrogeno
Novità nel mondo delle competizioni (Shutterstock.com)

Anche le vetture a idrogeno avranno il loro Gran Premi come la più blasonata Formula 1. Scopriamo insieme dettagli di questa nuova formula di gare.

Dovremmo aspettare ancora qualche mese, in quanto le prime gare sono previste per il 2023. Da quella data, anche le auto spinte da alimentazione a idrogeno, avranno un gran premio o meglio un campionato del mondo a loro dedicato. 

Il nome dovrebbe essere Hyraze League,  ed è prevista tutta una serie di dettagli per queste gare. 

In primis avremo un inedito sistema frenante, al quale verrà affiancato uno sterzo elettrico steer-by-wire. Non saranno solamente gare reali, ma si parla anche di unire il mondo virtuale del Motorsport a quello reale. Quello che finora avevamo visto come gare virtuali della MotoGP ad esempio, presto potrebbe diventare realtà e normalità. 

La potenza delle macchine a idrogeno sarà di circa 800 cavalli. Questa potenza sarà sprigionata da 4 motori elettrici, collegati a due celle a combustibile. 

Le ruote saranno motrici tutte e quattro, mentre i pneumatici saranno chiaramente sviluppati grazie a materie prime rinnovabili. Per quel che riguarda il design esterno, le squadre potranno sbizzarrirsi, mentre i materiali dovranno essere di materiale composito di fibre naturali.  

Le parti interne invece dovranno essere omologate e comuni a tutte le auto. Per questo motivo le aziende che sono interessate a questo campionato del mondo stanno iniziando a ragionare e a mediare le diverse idee. 

Ovviamente i serbatoi saranno realizzati in carbonio e saranno super sicuri per evitare problemi a livello di sicurezza. La struttura sarà estremamente rigida per proteggere ogni qualsiasi essere umano, dal pilota agli spettatori, nel caso di collisione.  

Le premesse sono più che buone. Non ci resta che attendere qualche mese per vedere dal 2023 le prime gare delle auto a idrogeno.